Ora puoi creare i tuoi elementi di annotazione con etichette personalizzate e colori a scelta, per adattare lo strumento alla tua pratica quotidiana.
🔧 Come accedere alle impostazioni?
Centri (DSO / multiclinica)
I Responsabili di Centro possono accedere alle impostazioni dalla scheda "Elementi personalizzati" nella pagina "Il mio centro".
I Responsabili di Centro possono gestire gli elementi condivisi tra più professionisti. Decidono anche se i dentisti del centro hanno la possibilità di creare i propri elementi. Se questa opzione è attivata, ogni dentista può creare elementi personali, che si aggiungono a quelli condivisi.
Studi privati
Ogni professionista gestisce i propri elementi direttamente dal menu > "Personalizzare".
Se un professionista è collegato a più cliniche, può configurare gli elementi in modo indipendente per ciascuna.
🎨 Creare e modificare un elemento personalizzato
Inserisci un’etichetta (max 50 caratteri).
Scegli un colore.
Salva.
Gli elementi compaiono nell’elenco in ordine cronologico (dal meno recente al più recente). Possono essere modificati 🖊️ o eliminati 🗑️ in qualsiasi momento (senza influire sui piani di trattamento precedenti).
⚠️ Ogni nuovo elemento deve essere unico: se si tenta di aggiungere un duplicato, verrà mostrato un errore.
💡 Utilizzo diretto sulla radiografia
Durante l’annotazione di una radiografia ora puoi:
Selezionare un elemento personalizzato già creato.
Creare un nuovo elemento direttamente dal tooltip: inserisci un’etichetta + scegli un colore → sarà aggiunto alle tue impostazioni e applicato immediatamente all’annotazione.
🦷 Con o senza numero del dente
Nelle panoramiche: è possibile aggiungere un elemento senza collegarlo a un dente specifico.
Nelle endorali: viene assegnato automaticamente un numero di dente.
📑 Visualizzazione nei report e nei PDF
Nei report (per dente o per elemento), le annotazioni non collegate a un dente compaiono con un trattino “–”.
Lo stesso formato viene mantenuto nel documento PDF.
👉 Questa funzione ti permette di adattare ancora meglio le tue annotazioni alle esigenze cliniche e organizzative.