Vai al contenuto principale

Nuove regole IVA per i clienti UE – A partire da ottobre 2025

Billing Bsport avatar
Scritto da Billing Bsport
Aggiornato questa settimana

Da ottobre 2025, Bsport applicherà nuove regole IVA per alcuni dei nostri clienti nell’Unione Europea.
Questo cambiamento è un obbligo legale e riguarda tutte le aziende e associazioni che utilizzano Bsport nell’Unione Europea (eccetto la Francia) e che non hanno registrato un numero di partita IVA intracomunitaria valido nel proprio back-office.

Perché questo cambiamento?

Bsport fornisce un servizio software-as-a-service (SaaS), che l’Unione Europea classifica come un “servizio elettronico” (la nostra piattaforma software).
Secondo la normativa UE, questi servizi devono essere tassati in modo diverso a seconda che il cliente disponga o meno di un numero di partita IVA intracomunitaria valido (spesso chiamato “partita IVA UE” o “VIES”).

  • Se possiedi una partita IVA intracomunitaria valida (IVA UE) → nessuna IVA verrà applicata alla tua fattura. Sei considerato un soggetto passivo. Bsport emetterà fatture senza IVA e sarai tu a dichiararla nel tuo paese (meccanismo del “reverse charge”).

  • Se non possiedi una partita IVA intracomunitaria valida → sei considerato un soggetto non passivo (come un consumatore). In questo caso, Bsport è obbligato ad aggiungere l’IVA alle tue fatture in base all’aliquota locale del tuo paese (es. Germania 19%, Spagna 21%, Italia 22%).

Questa non è una nuova regola: deriva direttamente dalla Direttiva IVA UE (2006/112/CE, articolo 58) e dal pacchetto IVA sul commercio elettronico, entrato in vigore il 1° luglio 2021.
Da ottobre 2025, Bsport applicherà pienamente queste regole in tutti i casi. Non si tratta di una decisione di Bsport, ma di un obbligo legale per tutti i fornitori di software nell’UE.

IVA vs. IVA intracomunitaria: qual è la differenza?

  • IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): un’imposta sui consumi applicata in ogni paese dell’UE (es. Germania 19%, Spagna 21%, Italia 22%).

  • IVA intracomunitaria / partita IVA UE: un numero di identificazione fiscale speciale che esonera le aziende (e alcune associazioni) dal pagamento dell’IVA quando acquistano servizi transfrontalieri all’interno dell’UE.

    👉 In breve: avere una partita IVA rilasciata dalla tua autorità fiscale nazionale e registrata nel sistema VIES dell’UE ti permette di evitare l’addebito IVA sulle fatture Bsport.

Cosa significa per te?

  • Aziende UE senza partita IVA UE → verrà applicata l’IVA all’aliquota locale.

  • Aziende UE con partita IVA UE valida → nessuna IVA sarà applicata.

  • Associazioni nell’UE:
    - Con partita IVA UE → nessuna IVA sarà applicata.
    - Senza partita IVA UE → l’IVA verrà applicata, poiché l’associazione è considerata “consumatore finale”.

In quali casi l’IVA non sarà addebitata?

  • Clienti UE senza partita IVA UE → l’IVA sarà addebitata all’aliquota locale.

  • Associazioni senza partita IVA → l’IVA sarà addebitata.

  • Clienti extra-UE (Regno Unito, Svizzera, USA, Canada, ecc.) → nessuna IVA sarà applicata, in quanto non soggetti alle regole IVA UE.

Questo mi costerà di più?

  • Per aziende e associazioni registrate IVA: No. L’IVA non è un costo, può essere recuperata tramite la dichiarazione fiscale locale.

  • Per associazioni ed enti non registrati IVA: Sì. L’IVA diventa un costo, poiché solo i soggetti registrati IVA possono recuperarla.

Cosa fare ora?

  1. Accedi al tuo back-office.

  2. Vai a Impostazioni > Azienda > Numero di identificazione IVA.

  3. Inserisci la tua partita IVA intracomunitaria valida.

    ⚠️ Se non ne possiedi ancora una, richiedila il prima possibile presso la tua autorità fiscale locale. La procedura richiede solitamente almeno tre settimane.

Country

Tax authority (official name)

VAT / Authority website

Contact

Austria

Finanzamt Österreich

finanzonline.bmf.gv.at / VAT info

Contact & phone (FinanzOnline). sme-vat-rules.ec.europa.eu

Belgium

SPF Finances / FOD Financiën

finances.belgium.be

France

DGFiP – impots.gouv.fr

impots.gouv.fr (TVA)

Germany

Bundeszentralamt für Steuern (BZSt) & local Finanzämter

bzst.de (USt)

BZSt contact (incl. phone). Taxation and Customs Union

Ireland

Revenue Commissioners

revenue.ie

Italy

Agenzia delle Entrate

agenziaentrate.gov.it (IVA)

Contact (incl. non-resident details). Taxation and Customs Union+1

Luxembourg

AED – Administration de l’enregistrement, des domaines et de la TVA

aed.public.lu

Netherlands

Belastingdienst

belastingdienst.nl (btw)

Contact page. business.gov.nl+1

Poland

KAS / Ministerstwo Finansów

podatki.gov.pl (VAT)

Portugal

Autoridade Tributária e Aduaneira (AT)

portaldasfinancas.gov.pt

Romania

ANAF – National Agency for Fiscal Administration

anaf.ro

Spain

AEAT – Agencia Tributaria

sede.agenciatributaria.gob.es (IVA)

Phones & contacts (official). Agencia Tributaria+1

Punti chiave

  • Da ottobre 2025, i clienti UE senza partita IVA intracomunitaria dovranno pagare l’IVA.

  • Le associazioni sono trattate come le aziende: niente IVA solo se hanno una partita IVA UE.

  • I clienti extra-UE non pagheranno IVA.

  • Aziende e associazioni registrate IVA possono recuperare l’IVA, quindi non è un costo reale.

  • Associazioni o enti non registrati IVA dovranno sostenere il costo dell’IVA.

    💡 Se non sei sicuro della tua situazione IVA, consulta il tuo commercialista o la tua autorità fiscale locale.



    Il team Bsport

Domande frequenti (FAQ)

1. Cosa succede se ottengo la partita IVA dopo ottobre 2025?

Se inserisci una partita IVA UE valida dopo ottobre, l’IVA non sarà più applicata alle fatture future. Per le fatture passate, potrai recuperarla tramite la dichiarazione locale con il tuo commercialista.

2. Ho già inserito la mia partita IVA, come faccio a sapere se è valida?

La tua partita IVA deve essere valida nel sistema VIES UE. Se non lo è, l’IVA continuerà ad essere applicata. Puoi verificare la validità qui: Strumento di validazione VIES

3. Sono fuori dall’UE, devo fare qualcosa?

No. I clienti extra-UE (es. Regno Unito, Svizzera, USA) non pagano IVA.

4. Sono un’associazione francese esente da IVA, devo pagare l’IVA?

Se sei esente, devi inviarci un’attestation de non-assujettissement. Senza questo documento, sarà applicata l’IVA francese.

5. Posso recuperare l’IVA addebitata sulle fatture Bsport?

Sì, se sei registrato IVA. Il tuo commercialista potrà recuperarla tramite la dichiarazione IVA. Associazioni o enti non registrati IVA non possono farlo.

6. Quanto tempo serve per ottenere una partita IVA UE?

Dipende dal paese, ma solitamente richiede tra 3 e 8 settimane. Ti consigliamo di fare richiesta il prima possibile.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?