Vai al contenuto principale

Perché abbiamo riscontrato dei rallentamenti nell'invio e nella ricezione delle fatture (Giugno 2021)

Le fatture non riuscivano ad essere recapitate ed i fornitori non riuscivano ad inviare fatture verso di noi

Giulia M. avatar
Scritto da Giulia M.
Aggiornato più di un anno fa

Dal 1 Giugno all'8 Giugno 2021 i nostri utenti hanno riscontrato un problema che impediva di inviare fatture verso i propri clienti e riceverne dai propri fornitori. Il problema era legato ad un mancato aggiornamento di alcuni certificati da parte di Sogei (Ministero dell'Economia e delle Finanze) che ha coinvolto diversi canali tra cui il nostro. Sogei è riuscita a generare i nuovi certificati l'8 Giugno 2021, sbloccandoci così di fatto i canali di invio e ricezione.


Il problema è rientrato integralmente intorno all'una del mattino di mercoledì 9 Giugno 2021.


Quando sono state inviate le mie fatture?

Abbiamo appositamente implementato un aggiornamento dell'applicazione, che permette di vedere nella sezione "Storico consegna" della fattura le date di:

  • Spedizione originale

  • Ricezione da parte del Sistema di Interscambio

  • Consegna

  • Eventuale esito

Esempio: nel caso di una fattura inviata originariamente in data 4 Giugno 2021, la schermata mostrerà come data di spedizione originale il 4 Giugno 2021 e come data di Ricezione da parte di SdI il 9 Giugno 2021, in modo da certificare anche che il ritardo è stato causato da un malfunzionamento del sistema e non da un ritardo del cliente.

Per accedere alla sezione, individua la fattura dalla sezione "Fatture Inviate", dalla colonna Stato clicca su "Consegnata" e poi sulla freccia fianco la voce "Maggiori informazioni". Qui potrai comodamente scaricare la ricevuta di consegna cliccando sul simbolo di download 🙂


Come gestire le fatture non ricevute dai fornitori

Le fatture che i tuoi fornitori ti hanno mandato nei giorni compresi tra l'1 e l'8 Giugno, da momento che anche il nostro canale di ricezione era bloccato, non sono state recapitate all'interno dell'app. Il Sistema di Interscambio infatti fa qualche tentativo di recapito al codice destinatario indicato, e se questi falliscono, si limita a consegnarle nel cassetto fiscale del destinatario.

Quindi, sono andate perse? Assolutamente no, sono e saranno sempre disponibili nel tuo cassetto fiscale. Se lo desideri, puoi importarle all'interno dell'app: se hai bisogno di assistenza per questo passaggio, contatta tramite l'icona della chat in basso a destra il nostro supporto clienti, che ti guiderà passo dopo passo in questa operazione.

Inoltre, stiamo lavorando in collaborazione con Sogei per fare in modo di ritrasmettere automaticamente tutte le fatture che avrebbero dovuto arrivare nell'app, in modo che questo passaggio manuale non sia necessario. Non possiamo garantire il successo dell'operazione, ma siamo a conoscenza del disguido che l'importazione manuale delle fatture e dei documenti comporta: per questo motivo stiamo verificando la fattibilità di questa ipotesi. Seguiranno aggiornamenti a riguardo.


Cos'era successo?

  • Le fatture in uscita non partivano e rimanevano in stato "In Consegna"

  • I fornitori ci comunicavano che non riuscivano ad inviare fatture verso di noi

Tutti gli account infatti manifestavano gli stessi "sintomi". Il problema infatti non era legato ad un account piuttosto che ad un altro, bensì era generalizzato a tutto il sistema.

Perché succedeva?

FatturaElettronica APP è un servizio, come altri, che permette di generare fatture elettroniche a norma e di consegnarle al destinatario ed all'Agenzia delle Entrate tramite il Sistema di Interscambio (SDI). Ogni servizio come il nostro deve richiedere una speciale autorizzazione, detta accreditamento, che permette di comunicare con i sistemi ministeriali in sicurezza. La nostra richiesta di accreditamento risale al 2015, data dell'inizio del progetto FatturaElettronica APP: siamo infatti titolari di un canale accreditato Sogei, con ID 2716194.

Questo accreditamento viene validato attraverso dei certificati, che ci vengono inviati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze tramite Sogei, e che hanno scadenza biennale. In automatico ogni canale accreditato come il nostro riceve, in prossimità della scadenza dei propri certificati, i nuovi certificati per i due anni successivi da installare sui propri sistemi.

Quest'anno, però, qualcosa è andato storto. Migliaia di canali - tra cui il nostro - i cui certificati avevano la scadenza fissata all'1 giugno, non hanno ricevuto i nuovi certificati in tempo a causa di un errore nella generazione degli stessi. Abbiamo tempestivamente segnalato l'inconveniente a Sogei, che ha emesso dei nuovi certificati e gestito la nostra richiesta in data 8 Giugno 2021, complici sicuramente le migliaia di richieste simili alla nostra che attualmente il reparto tecnico di Sogei e del Ministero si è trovato costretto a gestire.


Per qualsiasi emergenza o segnalazione diversa dai problemi già noti e sopra descritti siamo a disposizione, come sempre, sia via telefono sia via mail che via chat. Abbiamo potenziato per l'occasione il nostro team di Customer Service dedicando risorse straordinarie in questo periodo: a causa dell'altissimo numero di segnalazioni che stiamo ricevendo vi preghiamo di avere pazienza se non riusciamo a rispondere con la celerità che ci contraddistingue e che ci continuerà a contraddistinguere a problema rientrato.

Grazie per la fiducia e la comprensione,

Il team di FatturaElettronica APP

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?