In questo articolo scoprirai:
1. Come collegare l’account Threads
Per collegare l’account Threads a Loomly:
Apri threads.net come scheda nel browser, accedi all'account Threads che desideri collegare a Loomly e vai quindi su Loomly per collegare il canale.
Vai alla scheda Account social (Social Accounts) della pagina delle Impostazioni del calendario (Calendar Settings) e collega l’account di Threads cliccando sul pulsante verde Collega (Connect) accanto a Threads.
Concedi a Loomly tutte le autorizzazioni premendo il pulsante blu Continua come (Continue As).
Una volta terminato, potrai visualizzare l'account collegato.
2. Tipo di materiali multimediali supportati da Threads e limiti di dimensione
| Formato | Dimensione | Grandezza |
Immagine | .jpg, .png, .gif | 8 MB | Larghezza minima: 320
Larghezza massima: 1440
|
Video | .mp4, .mov | massimo 5 minuti | FPS: 23-60 Bitrate audio: 128 kbps |
📝 Nota:
Puoi caricare altri video nel passaggio Ottimizza il contenuto (Fine-Tuning Content) per Threads.
Puoi vedere grandezza e dimensione del materiale multimediale che hai caricato nella Raccolta (Library).
Puoi ritagliare le immagini e i video con Loomly Studio.
3. Funzionalità di Threads
a. Tipi di post
Puoi programmare i seguenti tipi di contenuti per Threads:
Solo testo
Anteprime dei link
Post con singola immagine o video
Post carosello con un massimo di 10 file multimediali composti da foto e/o video
Ricorda che puoi aggiungere altri video al post nel passaggio Ottimizza il contenuto (Fine-Tuning Content) per Threads
b. Funzionalità di pubblicazione
Hashtag
Aggiungendo un hashtag al post, permetti agli altri utenti di Threads di trovare facilmente sia questo che quelli correlati all'argomento.
Puoi aggiungere fino a un hashtag per post.
Inizia digitando # e termina con uno spazio.
Menzioni
Se sai l’esatto handle dell'utente che vuoi taggare, puoi @menzionarlo nella copia del post. Attualmente non supportiamo i suggerimenti a causa di limitazioni delle API.
Dai un’occhiata al seguente webinar sulla pubblicazione su Thread - Flash Webinar: Threads Publishing
D. Creare sondaggi per X/Twitter
Puoi creare e programmare sondaggi per X/Twitter.
Segui queste indicazioni:
Vai a Creatore di post (Post Builder), seleziona Twitter come uno dei canali di social media e scrivi il post con la didascalia che fungerà da domanda del sondaggio
Nel passaggio Ottimizza il contenuto (Fine-Tune Content), clicca su + Aggiungi sondaggio (Add Poll)
Fornisci fino a quattro opzioni
Seleziona una durata per il sondaggio, da 5 minuti a 7 giorni
Pianifica o invia per l'approvazione e il gioco è fatto!
📝 Nota:
Gli allegati multimediali e le anteprime dei link non sono supportati per i sondaggi.
Puoi aggiungere qualsiasi materiale multimediale come Thread da pubblicare con il post del sondaggio.
Scopri di più qui.