La moto deve essere riconsegnata nelle stesse condizioni in cui l’hai ricevuta, sia per la pulizia che per lo stato di funzionamento.
Pulizia della moto
Se la riconsegni molto sporca (fango, olio, sporco evidente sulla carrozzeria o sulle ruote), il proprietario può applicare una penale di pulizia.
👉 Per evitare problemi, ti consigliamo di riportare sempre la moto in buono stato estetico.
Controlli e usura
Durante il periodo di utilizzo è importante:
prestare attenzione all’usura della catena,
verificare lo stato delle gomme.
Questi aspetti non sono a tuo carico per interventi straordinari, ma è fondamentale informare subito il proprietario se noti problemi o consumi anomali.
Carburante
La moto va riconsegnata con il serbatoio pieno, salvo accordi diversi con il proprietario.
In caso di mancanze
Se la moto viene restituita in condizioni non conformi rispetto a quelle della consegna (es. sporca o con il pieno mancante), il proprietario può chiedere un indennizzo che potrà essere detratto dal deposito cauzionale.
👉 Il consiglio è semplice: parla sempre con il proprietario e chiarisci prima della partenza cosa è richiesto per la riconsegna.