L’efficienza del carburante è un indicatore fondamentale per valutare le prestazioni e i consumi nel tempo. Capirne il calcolo e i fattori che lo influenzano è essenziale per una buona gestione della flotta.
📌 Come Viene Calcolata
L’efficienza è espressa in chilometri per litro (km/L). Formula:
Efficienza = Chilometri percorsi / Litri consumati
Esempio:
Veicolo percorre 1.200 km e fa rifornimenti di 67 L, 34 L, 56 L.
Totale: 157 L
1.200 km ÷ 157 L = 7,64 km/L
È solo una stima e può non riflettere il consumo reale.
⚠️ Fattori che Influenzano la Precisione
Chilometri Mancanti
Se i dati non coprono tutto il periodo, il calcolo può risultare impreciso.Carburante Non Consumato
Il sistema assume che tutto il carburante sia stato consumato.Errori di Registrazione
Dati incompleti o errati alterano i risultati.Condizioni d’Uso Variabili
Guida, carico, terreno e traffico influenzano la resa.Tipo e Qualità del Carburante
Carburanti scadenti aumentano i consumi.
✅ Raccomandazioni
✔ Registra ogni rifornimento con data, quantità e tipo.
✔ Assicurati che i km siano completi per il periodo.
✔ Verifica l’accuratezza dei dati.
✔ Analizza periodi lunghi per maggiore affidabilità.
✔ Usa la telemetria per monitoraggio automatico.
🔍 Conclusione
L’efficienza del carburante è vitale per ridurre i costi e migliorare l’operatività della flotta. Una raccolta dati attenta garantisce risultati affidabili.
🔹 Un monitoraggio preciso aiuta a pianificare meglio e a operare in modo più sostenibile. 🚛⛽