Vai al contenuto principale

Checklist

E
Scritto da Eduardo
Aggiornato oltre 2 mesi fa

Nel nostro software di gestione flotte, una delle funzioni chiave è la possibilità di utilizzare checklist personalizzate per monitorare i compiti in modo efficiente, garantendo sicurezza e conformità.

Questa guida spiega vantaggi, casi d’uso, creazione di moduli e visualizzazioni personalizzate.


📍 Da dove iniziare?

  1. Accedi al menu laterale sinistro

  2. Seleziona Operazioni > Checklist


✅ Vantaggi delle Checklist

✔ Maggiore sicurezza
Le checklist garantiscono controlli prima della partenza del veicolo, riducendo i rischi.

✔ Conformità normativa
Supportano la conformità ai regolamenti industriali e facilitano le ispezioni.

✔ Manutenzione preventiva
Permettono l'identificazione precoce di problemi tecnici, evitando guasti.

✔ Tracciabilità
Servono come prova delle attività svolte, utili per audit e assicurazioni.

✔ Maggiore efficienza
Un flusso di lavoro organizzato riduce errori e migliora la produttività.


📌 Casi d’uso

✔ Ispezione pre-viaggio: controllo luci, freni, pneumatici, fluidi

✔ Manutenzione pianificata: cambio olio, rotazione gomme, controlli

✔ Normative:

  • 📌 Materiali pericolosi

  • 📌 Trasporto speciale

  • 📌 Norme igieniche


🛠️ Creazione di un Modulo Checklist

  1. Inserisci gli elementi da controllare

  2. Aggiungi checkbox, campi testo o immagini

  3. Personalizza secondo le esigenze aziendali


📊 Visualizzazioni Personalizzate

Con Pulpo puoi filtrare le checklist per tipo e utilizzo.

Vantaggi:

  • ✔ Accesso rapido

  • ✔ Risparmio di tempo

  • ✔ Miglior organizzazione della flotta


🚀 Conclusione

Il modulo Checklist di Pulpo migliora:

  • ✔ Sicurezza

  • ✔ Conformità

  • ✔ Efficienza operativa

Sfruttalo per ottimizzare la gestione della tua flotta!

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?