L'aula ti segnala automaticamente i problemi?

La prima cosa che devi fare è controllare se l'aula ti segnala automaticamente qualche problema. Sulla tua telecamera dovresti vedere una box giallo che ti indica "1 problema" oppure "2 problemi".

Clicca subito su box giallo!

Una volta cliccato ti ritroverai in una schermata che ti mostra automaticamente quali sono i problemi che l'aula virtuale riscontra con il tuo dispositivo. Leggi attentamente qual è il problema e orientati anche con i consigli che ti lasciamo qui sotto.

Sei sicuro di avere il browser giusto?

La prima cosa da controllare è il browser con cui stai usando l'aula virtuale. Per usare al meglio l'aula virtuale ti consigliamo i seguenti browser e dispositivi:

Computer

  • Computer Windows: Google Chrome, Mozilla Firefox e solo se aggiornato Microsoft Edge (ex Internet Explorer)

  • Computer Mac: Google Chrome, Mozilla Firefox e solo se aggiornato Apple Safari

  • Computer Chromebook: Google Chrome

  • Computer Linux: Google Chrome o Mozilla Firefox

Tablet

  • Tablet Microsoft Windows: Microsoft Edge (ex Internet Explorer)

  • Tablet Android (Samsung, Huawei, LG ecc.): Google Chrome

  • Tablet Apple iPad iOS: Apple Safari

Smartphone (meno consigliato per le lezioni)

  • Smartphone Android: Google Chrome

  • Smartphone Apple iPhone: Apple Safari

Non hai Google Chrome o Mozilla Firefox?

Per scaricare Google Chrome clicca qui!
Per scaricare Mozilla Firefox clicca qui!

Stai utilizzando uno di questi due browser ma non funzionano lo stesso webcam e microfono? Hai provato ad aggiornare il browser all'ultima versione? 

Spesso il problema di webcam e microfono è relativo alla versione non aggiornata del tuo browser. Schoolr, infatti, aggiorna continuamente le sue tecnologie, per offrire un servizio sempre eccellente, per questo siamo compatibili con le ultime versioni dei browser.

Stai utilizzando i due browser aggiornati ma comunque non funzionano webcam e microfono? Hai provato a vedere se il browser ha il consenso ha utilizzare la tua webcam e il tuo microfono?

La webcam e il microfono di un computer sono due strumenti sensibili, che potrebbero essere violati per accedere nella tua intimità. Per questo il tuo browser e Schoolr, una volta entrato in Aula Virtuale, ti richiedono di esprimere il consenso all'utilizzo della webcam e il microfono. Questa operazione va effettuata solo una volta, la prima volta che si entra in Aula Virtuale.

Per dare il consenso all'utilizzo ti consigliamo di andare in alto, nella barra dove trovi l'indirizzo della pagina dell'Aula Virtuale (ad esempio: https://schoolr.net/it/lesson...). Accanto al link, sulla sua sinistra, puoi trovare una piccola icona di un lucchetto.

Una volta cliccato il lucchetto ti si aprirà una finestra che ti permetterà di offrire il consenso alla webcam e al microfono, come vedi qui sotto.

Devi quindi cliccare nella sezione dedicata alla videocamera per mettere in "Consenti" la videocamera e cliccare nella sezione dedicata a "Microfono" per mettere in "Consenti" il microfono.

Dopo questa operazione chiudi il browser ed entra nuovamente in Schoolr e nell'Aula virtuale.

Hai effettuato anche questa operazione ma continui a non vedere e non sentire il Tutor o lo Studente? Sei sicuro di aver consentito l'accensione della webcam frontale e del microfono principale? Sei sicuro che la webcam e il microfono siano perfettamente funzionanti?

Spesso quando si consentono le webcam e i microfoni, soprattutto se si dispone di un computer fisso con webcam e microfono non incorporati, ma esterni, si rischia di consentire la webcam e il microfono adatti. Ti consigliamo di tornare sul lucchetto e di verificare che hai consentito la giusta webcam e il giusto microfono.

Ti ricordiamo, inoltre, che se la webcam e il microfono non sono perfettamente funzionanti, questi anche se consentiti non ti permetteranno di vedere e/o so sentire il tuo Tutor o Studente. 

In questo caso ti consigliamo di contattarci subito attraverso la chat di supporto che trovi qui in basso a destra, dove siamo disponibili 24 ore su 24, oppure scrivi a info@schoolr.net

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?