Vai al contenuto principale

Come valutare le prestazioni di una campagna?

I
Scritto da Info Tanganica
Aggiornato oltre una settimana fa

Per capire come stanno andando le tue campagne, concentrati su alcune metriche chiave. Queste ti aiutano a identificare cosa funziona, dove perdi denaro e dove ottimizzare.

1. Analisi di ricavi e vendite

  • Monitora i ricavi giornalieri e confrontali con i periodi precedenti o con gli obiettivi previsti.

  • Nella sezione Statistiche dell’app, puoi vedere quali giorni generano le vendite più elevate.

  • Suddividi i ricavi per categorie di prodotto (ad es. abbigliamento, elettronica, giocattoli) per identificare i segmenti più redditizi.

2. Prestazioni a livello di prodotto

  • Monitora i ricavi per singolo prodotto — questo mostra quali prodotti ottengono i risultati migliori nelle campagne.

  • Confronta le prestazioni attuali con i dati storici per individuare le tendenze.

  • Se alcuni prodotti non vendono affatto, potrebbe essere il momento di escluderli dalle campagne o di adeguare la tua offerta di prodotti.

3. COS (rapporto costi/ricavi)

  • Il COS indica quale percentuale dei ricavi è costituita dai costi pubblicitari.

  • Esempio: se il tuo obiettivo è un COS del 15%, puoi verificare facilmente se le campagne rispettano il ritorno sull’investimento atteso.

  • Un COS inferiore al previsto = le campagne sono redditizie e generano più ricavi rispetto alla spesa pubblicitaria.

4. Tasso di conversione

  • Misura quanti utenti hanno compiuto l’azione desiderata (acquisto, invio di un modulo, ecc.) dopo aver fatto clic su un annuncio.

  • Un tasso di conversione più alto indica che i tuoi annunci e le landing page sono persuasivi e pertinenti.

5. Clic e traffico del sito web

  • Monitora metriche come il numero di clic e le visite al sito.

  • Confrontale con i ricavi per capire se il traffico si traduce effettivamente in vendite.

  • Vendite basse con traffico elevato = gli utenti cliccano, ma non acquistano → controlla le pagine prodotto, i prezzi o il targeting.

6. Budget ed efficienza dei costi

  • Verifica regolarmente che le campagne rimangano entro il budget impostato.

  • Valuta se il denaro viene speso in modo efficiente nei diversi canali.

  • Modificare il budget in base alle prestazioni può aiutare a massimizzare il profitto.

💡 Ti serve aiuto per interpretare i dati o ottimizzare le campagne?
I nostri specialisti commerciali saranno lieti di aiutarti — faccelo sapere!

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?