Vai al contenuto principale

Filtro delle vendite

Filtra le vendite che sono in attesa di pagamento, che non sono state fatturate o utilizzano metodi di pagamento differenti

Rafa avatar
Scritto da Rafa
Aggiornato oltre 2 mesi fa

Nell'articolo qui di seguito vedremo come funziona il filtro di vendite. Sia il filtro generale che troviamo nella parte superiore che ci permette di vedere rapidamente le vendite in attesa di pagamento. Sia il filtro di vendite in cui possiamo filtrare in modo più specifico.

Filtro generale delle vendite

Quando si accede alla sezione Vendite, troviamo un filtro generale che permette di modificare rapidamente le vendite visibili. Di seguito, si spiegano le opzioni disponibili in questo filtro generale:

  • In attesa di pagamento: vengono mostrate le vendite completamente non pagate.

  • Parzialmente pagate: mostra le vendite pagate in parte. Tramite una frazione.

  • Pagate e parzialmente pagate: mostra sia le vendite pagate per intero che quelle in cui una frazione dell'importo è in attesa di pagamento.

  • Completamente pagate: vengono mostrate solo le vendite che sono state pagate per intero.

  • Tutte.

Dopo aver applicato questo primo filtro, nel Filtro delle vendite si può effettuare una selezione più dettagliata in cui possiamo selezionare le vendite in base a ciò di cui abbiamo bisogno.

Filtro delle vendite

Il filtro delle vendite ci permette di localizzare vendite attraverso differenti campi in modo concreto. È lo strumento essenziale nella scheda Vendite, visto che ci permette di ottenere le informazioni desiderate in qualsiasi momento.

Di seguito, spieghiamo i campi del filtro delle vendite:

  • Metodo di pagamento: permette di filtrare le vendite che sono state pagate in uno dei modi selezionati.

  • Stato della fatturazione: possiamo scegliere tra vendite fatturate o non fatturate.

  • Elemento venduto: filtra le vendite di un determinato prodotto del negozio o la tariffa.

  • Gestore: filtra la persona (professionista o gestore) che ha effettuato l'operazione di vendita.

  • Intermediario: filtra per la persona che commissiona la vendita, a condizione che sia stato selezionato al momento della vendita. Se nessuna persona viene selezionata al momento della vendita, il programma non filtrerà le vendite.

Inoltre, è importante conoscere la differenza tra i vari tipi di date per cui possiamo filtrare:

  • Data di vendita: la data in cui si effettuò la vendita.

  • Data valore: la data a partire dalla quale la quota entrerà in vigore.

  • Data fattura: la data di emissione della fattura.

  • Data di pagamento: la data in cui segniamo la vendita come pagata.

La data più comunemente usata è la data del valore, poiché permette di filtrare le quote in vigore in un periodo di tempo specifico. Si utilizza, anche, la data di vendita o di pagamento quando vogliamo conoscere le vendite effettuate o pagate in un periodo concreto.

Tutte queste opzioni possono essere filtrate indipendentemente o combinate tra di loro. Non consigliamo, tuttavia, di combinare diversi tipi di date.

Una volta cliccato su tasto Applica, torniamo alla sezione Vendite e vediamo solo le operazioni che corrispondono al filtro eseguito.

Come faccio a sapere quali clienti mi devono dei soldi?

Il modo più semplice di trovare le vendite in attesa di pagamento è dalla:

  • sezione Dashboard,

  • scheda Contabilità,

  • sezione Mancati pagamenti.

In questa sezione, puoi vedere il totale delle vendite in attesa di pagamento del centro e quelle del mese in corso.

Un'altra opzione è quella di andare direttamente alla scheda Vendite della Contabilità e filtrare i clienti con vendite in attesa di pagamento. Inoltre, nella sezione Vendite della scheda del cliente è possibile vedere se il cliente ha delle vendite in attesa di pagamento.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?