Vai al contenuto principale

Devo fornire il mio codice di identificazione fiscale per effettuare negoziazioni con Crypto 2.0?

I
Scritto da Intercom System User
Aggiornato oltre 3 anni fa

In base agli attuali regolamenti vigenti in Italia sulle criptovalute, Vivid Digital (il nostro ente giuridico per i servizi di Crypto 2.0) è tenuta a richiederti il codice di identificazione fiscale indipendentemente dal Paese in cui è stato emesso.

Per questo motivo, se disponi di una Pocket Criptovalute 2.0 e desideri iniziare a investire, dovrai fornire prima il tuo codice di identificazione fiscale.

Puoi aggiungere il codice di identificazione fiscale nella sezione riservata al profilo nell’app, eseguendo i seguenti passi:

  1. Accedi al tuo profilo nell'app

  2. Seleziona “Dati personali” e quindi “Codice di identificazione fiscale”

  3. Aggiungi il codice di identificazione fiscale e seleziona “Invia”.

Se hai fornito il codice di identificazione fiscale durante la procedura di registrazione all’app Vivid Money o poco dopo nella sezione del profilo, non dovrai preoccuparti per la Pocket Criptovalute 2.0 in quanto non ti richiederemo nessuna informazione aggiuntiva.

Se hai appena scoperto la Pocket Criptovalute 2.0 e la stai già utilizzando, e non hai fornito il codice di identificazione fiscale nella sezione del profilo, ti chiederemo di inserirlo.

Poiché Vivid Digital fornisce i servizi di Crypto 2.0, in base ai regolamenti vigenti in Italia in materia di criptovalute, dobbiamo richiedere il codice di identificazione fiscale. Ti ricordiamo che non è necessario che tale codice sia italiano.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?