Vai al contenuto principale

Come riscaldare il tuo account LinkedIn?

Riscaldare il tuo account LinkedIn prima di usare uno strumento di automazione

Aggiornato oltre 3 settimane fa

Prima di immergerti nell’automazione di LinkedIn, ci sono alcune regole di base da seguire.

È fondamentale preparare il tuo account in anticipo, cioè "riscaldarlo".

⚠️ Prima di usare qualsiasi strumento di automazione, il tuo account LinkedIn deve essere riscaldato. Altrimenti rischi un ban rapido da LinkedIn.


Ottimizza il tuo profilo LinkedIn

Un profilo completo e professionale è essenziale. LinkedIn è particolarmente attento ai nuovi account o a quelli poco attivi.

Un profilo ottimizzato aiuta a:

  • Rassicurare l’algoritmo di LinkedIn.

  • Migliorare i tassi di accettazione e risposta alle tue richieste di connessione.

Alcuni elementi chiave su cui concentrarsi:

  • Foto profilo professionale

  • Banner personalizzato

  • Titolo chiaro e incisivo

  • Sommario rilevante e ben strutturato

  • Esperienze dettagliate con descrizioni

  • Formazione, competenze, raccomandazioni


Cresci la tua rete manualmente

Prima di attivare uno strumento di automazione, assicurati di avere almeno 200-300 connessioni.

Ecco alcuni consigli:

  • Invita i tuoi colleghi attuali, ex compagni o formatori.

  • Connettiti con connessioni di secondo grado (persone con contatti in comune).

  • Punta a profili simili alla tua persona, cioè il tuo cliente ideale.


Metti in evidenza contenuti rilevanti

Usa la sezione "In evidenza" per mostrare i tuoi progetti, articoli o pagine web:

  • Link al tuo sito o al sito della tua azienda

  • Testimonianze clienti

  • Case study

  • Whitepaper / contenuti scaricabili

Questo rafforza la tua credibilità e costruisce fiducia con i visitatori del profilo.

Come attivarla?

  1. Clicca sul pulsante blu Aggiungi sezione al profilo.

  2. Poi seleziona l’opzione Consigliato e infine Aggiungi in evidenza.


Umanizza il tuo profilo

Un buon profilo è un profilo vivo. Per farlo:

  • Aggiungi le tue competenze chiave (e chiedi raccomandazioni).

  • Segui hashtag legati ai tuoi interessi o settore.

  • Unisciti ai gruppi LinkedIn per mostrare il tuo coinvolgimento.


Sii attivo e visibile

Prima di automatizzare qualsiasi cosa, è cruciale interagire su LinkedIn:

  • Metti “Mi piace” e commenta i post.

  • Condividi contenuti rilevanti.

  • Pubblica i tuoi aggiornamenti (anche una volta a settimana è sufficiente).

Più sei attivo, più LinkedIn ti considererà un utente “normale”, riducendo i rischi quando lancerai le automazioni.


E poi? Prepara la tua strategia di prospezione

Definisci:

  • Le tue persone

  • Il tuo messaggio di approccio

  • Le azioni da automatizzare (visite, follow-up, connessioni, messaggi, ecc.)

  • Il giusto timing tra ogni passo

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?