Vai al contenuto principale

Panoramica del Corso

Lucas di Edusogno avatar
Scritto da Lucas di Edusogno
Aggiornato oltre 4 mesi fa

Nella pagina principale troverai informazioni sulla struttura e la durata del corso.
Verranno fornite anche dettagli sulle lezioni specifiche da seguire e sul numero di ore dedicate ogni settimana.

A SECONDA DELLE CARATTERISTICHE DEL TUO CORSO, DOVRAI PARTECIPARE A UNA O PIU' DELLE SEGUENTI LEZIONI:

Lezioni di speaking

Ogni settimana si tengono lezioni di speaking, fissate sulla base delle disponibilità che hai fornito all'inizio del mese. Il programma delle lezioni rimarrà fisso per tutto il mese.

Le lezioni di Speaking sono organizzate secondo la tua disponibilità e il tuo livello. Sarai assegnato a gruppi di conversazione con altri studenti del tuo stesso livello, in modo da massimizzare il tempo dedicato alla conversazione e favorire l'interazione tra gli studenti. Ogni lezione tratterà un argomento specifico e prevederà diverse attività.

Il programma delle lezioni di conversazione viene stabilito all'inizio del mese in base alle tue preferenze di orario indicate durante la registrazione e rimarrà fisso per tutto il mese, salvo modifiche che potrebbero essere apportate solo all'inizio del mese successivo.

Se hai problemi nella pianificazione settimanale o lavori su turni che rendono difficile seguire regolarmente le lezioni, ti invitiamo a contattarci. Faremo del nostro meglio per soddisfare le tue esigenze e trovare una soluzione alternativa. Tuttavia, è importante tenere presente che i cambiamenti nelle date delle lezioni sono limitati (massimo 3 al mese.


Lezioni di grammatica

  • Se il tuo corso prevede lezioni di grammatica, ogni settimana dovrai seguire una lezione di grammatica della durata di un'ora.


  • Durante la settimana saranno offerte diverse lezioni di grammatica in vari orari, consentendoti di scegliere liberamente una tra le opzioni in agenda (l'argomento sarà identico per tutto l'arco della settimana).

  • Non è necessario prenotarsi né comunicare la presenza a nessuno, basta collegarsi alla lezione desiderata nella data e nell'orario indicati.

  • Le lezioni potrebbero avere un numero maggiore di partecipanti rispetto alle lezioni di conversazione con i tutor madrelingua, ma saranno comunque molto partecipative e coinvolgenti.


Lezioni IELTS

  • Se il tuo corso prevede lezioni di grammatica, ogni settimana ci sarà una lezione di preparazione IELTS della durata di due ore che si concentra su una sezione dell'esame.

  • Le lezioni vengono ripetute in diversi orari durante la settimana per darti la possibilità di partecipare alla lezione che preferisci.

  • Ogni mese viene affrontata una sezione specifica dell'esame (writing, listening, reading e speaking) ogni settimana del mese.

  • Non è necessario partecipare a tutte le lezioni IELTS, devi solo prendere parte ad almeno una delle varie sessioni disponibili (da 2 ore).

  • Non è necessario informare nessuno della tua partecipazione o effettuare prenotazioni. Basta accedere alla lezione nella data e nell'orario indicati.


Calendario e lezioni

  • Puoi cliccare su una specifica lezione per partecipare e visualizzare dettagli come il titolo, l'argomento, il tutor e i materiali.

  • Il calendario mostra le lezioni future in colori diversi rispetto a quelle già svolte.

  • La navigazione sulla piattaforma è user-friendly, con un menu sul lato sinistro che ti permette di accedere alle diverse sezioni.

  • Nella sezione "Agenda" puoi scegliere tra diverse visualizzazioni del calendario (mensile o settimanale).

  • I colori delle caselle indicano il tipo di lezione: quelli diversi sono per le lezioni di speaking che devono ancora avvenire. Le lezioni completate saranno in grigio.

  • Per partecipare a una lezione basta cliccare su quella specifica nel giorno e nell'orario designati e poi cliccare sul pulsante "join". Comparirà un menu con i dettagli della classe come titolo, argomento, nome del tutor e materiali correlati alla lezione.


Registrazioni delle lezioni

Puoi accedere alle registrazioni delle lezioni passate direttamente dal calendario. Per farlo, segui questi passaggi:

  • Apri il calendario e cerca la data della lezione che desideri rivedere.

  • Clicca sulla lezione passata per aprirne i dettagli.

  • Cerca il pulsante "View Recording" e cliccaci sopra.

  • Verrai reindirizzato al video della registrazione della lezione desiderata.


Disponibilità mensile

Per pianificare le tue disponibilità mensili per le lezioni di speaking, segui queste istruzioni:

  • Nel menu a sinistra in fondo, troverai il pulsante "Availability". Cliccaci sopra.

  • Sarai indirizzato alla pagina dove potrai inserire i tuoi orari di disponibilità per tutto il mese corrente.

  • Assicurati di fornire almeno 12 slot su tre giorni differenti indicando quando non sei disponibile in rosso e lasciando la tua disponibilità in verde.

  • Le classi di speaking con tutor madrelingua sono formate da un massimo di quattro studenti dello stesso livello di inglese, quindi è importante raccogliere le disponibilità di ciascun studente per creare gruppi adeguati.

Ricorda che:

  • Le lezioni si tengono dal lunedì alla domenica dalle 8 del mattino fino alle 22:00 (ad eccezione del sabato sera e della domenica sera).

  • Indica nelle fasce orarie rosse quando non sei disponibile per fare una classe di speaking.

  • Assicurati di inserire almeno 12 disponibilità su tre giorni diversi, mantenendo gli orari verdi quando sei effettivamente libero.

  • Le disponibilità che fornirai saranno valide per tutto il primo mese di lezione e potrai modificarle nuovamente alla fine del mese.

Una volta soddisfatto delle disponibilità inserite, clicca su "Prosegui" per visualizzare una pagina di riepilogo. Controlla attentamente le tue disponibilità e, se necessario, puoi modificarle prima di inviarle.

Se hai difficoltà a fornire disponibilità valide per tutto il mese (per le lezioni di speaking) a causa dei tuoi turni lavorativi, ti suggerisco di cercare similitudini negli orari tra le diverse settimane del mese.

Se non riesci a trovare orari comuni tra le settimane successive, contattaci tramite WhatsApp o via email, troveremo alternative ed eventualmente faremo modifiche agli orari delle tue lezioni in base alle tue esigenze.


Materiali (grammatica)

Ogni settimana vengono caricate lei slides relative alle lezioni di speaking e grammatica nella sezione “materials”

Le slides (in formato PDF) relative alle lezioni vengono caricate ogni settimana. Potrai trovare le slides sia in corrispondenza della lezione in agenda (sia per speaking che per grammatica) sia nella sezione relativa denominata “materials”, dove sono suddivisi per categorie.


Materiali (IELTS)

Prima di partecipare alla lezione IELTS, consulta i materiali caricati settimanalmente nella sezione "Materials".

Come sai, ogni settimana viene trattata una delle quattro sezioni dell’esame IELTS.

Per prima cosa, ad inizio settimana, verrà caricato, nella sezione Materials, tutto il materiale teorico relativo all’argomento che sarà trattato in quella settimana.

E’ molto importante visionare il materiale caricato ogni settimana PRIMA di partecipare alla lezione IELTS perchè i PDF teorici e i video che caricheremo forniscono le basi teoriche fondamentali per poter seguire al meglio la lezione IELTS live con il tutor.

Potrai trovare le slides sia in corrispondenza della lezione di IELTS sul tuo calendario che nella sezione relativa ai materiali.

Ogni settimana, inoltre, verrà caricata (nella sezione materiali) un’esercitazione che sarà svolta in classe insieme al tutor. Ciò consentirà di rendere ogni lezione maggiormente coinvolgente e potrai così capire come affrontare in modo pratico i vari esercizi d’esame.


Esercizi (grammatica)

Ogni settimana, troverai gli esercizi assegnati nella sezione dedicata sulla piattaforma (Exercises → "To do"). Una volta completati, troverai le correzioni nella sezione "Donei".

Per quanto riguarda gli esercizi, ogni settimana verranno assegnati esercizi correlati all'argomento della settimana. Nel menu a sinistra della tua area personale, troverai la sezione dedicata agli esercizi. La sezione degli esercizi è divisa in due parti: "To do" e "Done". Nella sezione "To do" troverai gli esercizi da completare e nella sezione "Done" troverai quelli che hai già completato e corretto automaticamente.

Puoi svolgere l'esercizio entro la data indicata, ma potrai accedervi e svolgerlo anche dopo la scadenza. Il timer serve solo come guida; anche se il tempo scade, sarai comunque in grado di completare l'esercizio.


Esercizi (IELTS)

Ogni settimana vengono assegnati degli esercizi con una deadline di 7 giorni. Puoi trovare le correzioni automatiche per i listening e reading direttamente sulla piattaforma. Per i writing dovrai fissare incontri individuali con un tutor per ottenere la correzione.

  • Nella tua area personale, nel menù a sinistra, trovi una sezione dedicata agli esami IELTS. Questa parte è suddivisa in due: “To do” (da fare) e “Done” (fatto).

  • La parte “To do” mostra gli esercizi che devi ancora completare, mentre la parte “Done” contiene quelli già consegnati. Puoi visualizzare la traccia dell'esercizio cliccando sul pulsante "Print", per scaricarla in formato PDF. Per iniziare l'esercizio, fai clic su "Do it".

  • L'esercizio presenterà diverse opzioni di risposta basate sulle domande fornite.

C'è un timer che simula il vero test, ma anche se scade il tempo potrai comunque completare l'esercizio. Una volta terminato, puoi fare clic su "Submit" per consegnarlo.

Gli esercizi di listening e reading saranno corretti automaticamente e potrai accedere immediatamente alle soluzioni nella sezione "Done". Cliccando su "View", potrai rivedere eventuali errori, visualizzare le soluzioni e vedere il tuo punteggio (band score).

  • Per quanto riguarda gli esercizi di writing, dovrai prenotare un incontro individuale gratuito della durata di 30 minuti con un tutor madrelingua per ottenere la correzione dei tuoi scritti.

  • Puoi prenotare una sessione di correzione facendo clic sul pulsante "Book a live correction" nella sezione "Done" degli esercizi IELTS writing. Si aprirà un calendario dove potrai selezionare e prenotare uno slot. Dopo aver scelto data ed ora, verrà aggiunto direttamente al tuo calendario un evento intitolato "Writing correction".


Come ottenere il rimborso

Per ottenere il rimborso in caso di mancato superamento dell'esame IELTS, devi rispettare le seguenti condizioni:

In base al tuo livello di partenza abbiamo stabilito quale potrà essere potenzialmente il risultato che potrai raggiungere dopo tre mesi di percorso.

Se dopo il corso sosterrai l'esame e non raggiungerai il livello prefissato, potrai richiedere il rimborso della quota del corso e potremo garantirti il rimborso se e solo se saranno soddisfatte le seguenti condizioni:

  • Partecipazione a tutte le lezioni: È importante partecipare sia alle sessioni IELTS che a quelle di conversazione. La tua partecipazione alle lezioni è fondamentale per garantire il risultato desiderato.

  • Completamento di tutti gli esercizi assegnati: Dovrai completare tutti gli esercizi entro la scadenza stabilita (7 giorni). Anche se non completerai l'esercizio entro la scadenza, potrai ancora farlo, ma non saremo più in grado di garantirti un rimborso.

  • Partecipazione alle sessioni di correzione dei writing dal vivo: Sarà necessario partecipare alle 2 correzioni mensili dei tuoi elaborati scritti per essere idoneo al rimborso.

  • Sostenimento dell'esame entro 30 giorni dalla fine del corso: Dovrai prenotare e sostenere l'esame IELTS entro 30 giorni dalla conclusione del corso.

  • Prenotare l’esame tramite la piattaforma Edusogno


Come prenotare l'esame

Per prenotare l'esame IELTS Academic, puoi seguire questi passaggi:

  1. Accedi alla tua piattaforma e vai nella sezione "Prenota esame".

  2. Successivamente, clicca sul bottone "prenota esame" per essere reindirizzato al sito del British Council.

  3. Sul sito del British Council, seleziona la data, la sede e il tipo di esame (on paper oppure on computer) che desideri sostenere.

  4. Dopo aver prenotato l'esame, torna nella pagina della tua piattaforma "Prenota esame" e clicca sul pulsante "Ho prenotato, avanti"

  5. Una volta cliccato su "ho prenotato, avanti" dovrai caricare la ricevuta di prenotazione/pagamento dell'esame IELTS che hai ricevuto dal British Council

Seguendo questi passaggi, potrai prenotare l'esame IELTS rispettando le linee guida del contratto e ottenere eventualmente il rimborso in caso di mancato superamento del livello prefissato.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?