Vai al contenuto principale

Posso affittare la mia moto da privato?

In quanto privato, è possibile affittare la mia moto?

Motonide avatar
Scritto da Motonide
Aggiornato questa settimana

Il moto-sharing è una forma di condivisione, che permette a proprietari privati di moto e scooter di ottenere un compenso per la messa a disposizione del proprio veicolo.

Infatti, a differenza dei noleggiatori professionali, tutti i proprietari privati possono mettere a disposizione il proprio camper per periodi di tempo limitati, massimo 30 giorni consecutivi, a tariffe inferiori corrispondenti a un rimborso per l'utilizzo del mezzo, con lo scopo di ammortizzare i costi di mantenimento del proprio veicolo.

Per conoscere i criteri di ammissibilità del tuo veicolo, per poter essere pubblicato su Motonide e beneficiare delle nostre garanzie, consulta la FAQ "Criteri di ammissibilità per pubblicare annunci su Motonide".

Per maggiori informazioni sul tipo di contratto fornito, consultare la FAQ "Quale valenza giuridica ha il Contratto di Condivisione?".

Serve la partita IVA?

No, non è necessaria la partita IVA se usi la piattaforma come privato e l'attività è saltuaria, con guadagni annui inferiori a 5.000€. In questo caso, i compensi sono considerati redditi occasionali e vanno comunque dichiarati all'Agenzia Delle Entrate. La piattaforma non fa da sostituto d’imposta. Per maggiori dettagli, consultare la FAQ "Norme Fiscali Applicabili".

Devo cambiare la carta di circolazione?

Assolutamente no, se usi la tua moto per uso personale e la condividi saltuariamente.


Devi modificare la carta solo ed esclusivamente se vuoi fare noleggio in modo continuativo e professionale, senza quindi alcun limite di guadagni o durata del noleggio (Art. 247-bis, comma 2, lett. b del Codice della Strada). in quel caso servono partita IVA e iscrizione al Registro Imprese, come previsto dal Codice della Strada.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?