Velocità dell'otturatore
Con il miglioramento della tecnologia moderna e dello sviluppo dei sensori, è possibile utilizzare ISO più elevati con un effetto meno dannoso sull'immagine.
La velocità dell'otturatore è la velocità con cui l'otturatore si apre e si chiude in una fotocamera o in un obiettivo, controllando la durata dell'esposizione della luce sul sensore. Il principale fattore decisivo per la velocità dell'otturatore dovrebbe essere la quantità e la velocità di movimento del soggetto (e la sua illuminazione). Una velocità dell'otturatore più elevata (ad esempio 1/2000) si userebbe per gli sport o la fauna selvatica, in quanto congelerebbe il soggetto e tutto il resto dell'inquadratura. Una velocità dell'otturatore più bassa (ad esempio 1/15) viene utilizzata per creare una sfocatura di movimento e consente un certo movimento nell'immagine (si pensi a una cascata con acqua liscia che scende).
La velocità dell'otturatore è uno dei tre elementi del triangolo dell'esposizione, insieme al diaframma e all'ISO.