Bulk Composer
Lo strumento Bulk Composer di SocioConnect ti permette di caricare un gran numero di post e programmarli automaticamente, tutti insieme, per le tue sedi.
Trovi il Bulk Composer nella parte superiore della schermata Post.
Formattare i post per il Bulk Composer
Il Bulk Composer funziona accettando un foglio di calcolo (.csv o .xlsx) con le informazioni sui post che vuoi creare.
Il foglio deve essere formattato con quattro colonne in ordine preciso:
Data | Messaggio | Nomi file | Etichette |
24/10/2024 16:30 | Porta il tuo cane al lavoro! | dog.jpg | Offerta Speciale, Cane |
Data – la data e l’orario in cui pubblicare il post, formattati come GG/MM/AAAA 23:59 (usa il formato a 24 ore).
Messaggio – il testo del post.
Nomi file – il nome del file multimediale da allegare al post, scritto esattamente come appare nel Content Pool (vedi sotto).
Etichette – eventuali etichette per monitorare le performance del post.
Restrizioni dei contenuti
Ogni social network ha regole specifiche su dimensioni e formati dei contenuti che possono essere pubblicati. Qui sotto trovi le linee guida aggiornate:
Facebook
Testo – massimo 63.206 caratteri
Dimensione immagini – non può superare 8 MB
Dimensione video – massimo 1 GB
Durata video – da 1 secondo a 20 minuti
Instagram
Testo – massimo 2.200 caratteri
Numero massimo di immagini – fino a 10
Dimensione immagini – non può superare 8 MB
Dimensione video – massimo 1 GB
Durata video – da 3 secondi a 15 minuti
X (Twitter)
X (Twitter)
Testo – massimo 280 caratteri
Numero massimo di immagini – fino a 4
Dimensione immagini – non può superare 5 MB
Dimensione video – massimo 512 MB
Durata video – da 0,5 secondi a 140 secondi
⚠️ Al momento il Bulk Composer per LinkedIn non è ancora disponibile, ma informeremo i nostri clienti appena sarà attivato.
Preparare i media per il Bulk Composer
Il foglio di calcolo da caricare non deve contenere direttamente le immagini o i video, ma solo i nomi dei file così come saranno salvati nel Content Pool.
Durante la creazione dei post, Bulk Composer cercherà i file all’interno del Content Pool.
👉 Scopri di più su come usare il Content Pool (link).
🔑 È fondamentale che i nomi siano identici, inclusa l’estensione del file (es. cat.jpg).
Non importa in quale cartella del Content Pool salvi i file, ma il metodo più semplice è creare una nuova cartella all’interno di Generale, dandole il nome del periodo di pubblicazione che stai gestendo.
Creare post in blocco
Il processo di Bulk Composer prevede diversi passaggi, con guide a schermo che ti accompagnano in ogni fase.
Vai nella schermata Bulk Composer e carica il tuo foglio di calcolo.
Clicca su Avanti (in alto a destra).
Usa le caselle di spunta per selezionare quali post pubblicare su quali canali.
I filtri per Gruppi funzionano come al solito.
Puoi passare tra i diversi social network.
Puoi applicare i post ai canali uno alla volta oppure tutti insieme, cliccando su Applica per confermare la selezione.
Una volta soddisfatto delle scelte, clicca ancora su Avanti.
In questa fase il sistema rileverà eventuali errori o problemi: correggili se necessario.
Infine, clicca su Programma (in alto a destra).
Se stai gestendo grandi volumi di post, il processo di programmazione potrebbe richiedere qualche minuto. Dopo aver aggiornato la schermata Post, vedrai tutti i tuoi post programmati nel calendario, esattamente come se li avessi creati manualmente.
Avrai comunque le stesse opzioni di sempre per modificare, copiare o eliminare i post fino al momento della pubblicazione.
In fondo a questo articolo trovi due file di esempio da scaricare per iniziare subito:
Posts.csv – apribile con qualsiasi programma di fogli di calcolo
Posts.xlsx – ottimizzato per Microsoft Excel