Ancora più dei veicoli termici, i veicoli elettrici forniscono meno prestazioni in inverno. I componenti chimici delle batterie vengono "congelati" dal freddo, il che ha un impatto sull'autonomia e la capacità di ricarica dei veicoli elettrici.
📈 Prestazioni di ricarica
Perché la batteria di un veicolo funzioni al meglio, la sua temperatura deve essere intorno ai 25°C.
Più bassa è la temperatura, la potenza di ricarica accettata dai veicoli elettrici viene ridotta, allungando così il tempo necessario per ottenere una ricarica completa.
Vedi l’esempio sotto con curve di ricarica per una KIA EV6, a seconda della temperatura esterna:
Si vede che la potenza di ricarica di un veicolo può essere divisa per 3 solo a causa della temperatura esterna!
🧣Soluzioni integrate nel veicolo
Seguendo l'esempio di Tesla, le case automobilistiche hanno deciso di offrire un sistema di preriscaldamento (o precondizionamento) della batteria su alcuni dei loro modelli.
Questo perché, nella maggior parte dei casi, il percorso per raggiungere la stazione di ricarica rapida non basta per aumentare la temperatura della batteria quanto necessario.
Quindi, sebbene il freddo possa influire sulla potenza erogata da una stazione di ricarica, occorre tenere conto anche delle limitazioni imposte dall'auto stessa per proteggere la batteria.
Per ulteriori informazioni, inviaci un'e-mail all'indirizzo seguente: help@go-electra.com ⚡️