Il modulo Advertising di SocioConnect consente di gestire campagne pubblicitarie su larga scala per il tuo brand. Con pochi clic puoi creare, pubblicare, eliminare e generare report sugli annunci, sia per tutte le tue sedi contemporaneamente sia per gruppi selezionati.
Navigazione al Modulo Advertising
Per accedere al modulo Advertising su SocioConnect, clicca sull’icona della valigetta presente nella barra di navigazione, sul lato sinistro dello schermo.
Qui troverai gli account pubblicitari già collegati, oltre alla possibilità di aggiungerne di nuovi.
Collegare gli Account Pubblicitari
Quando parliamo di “collegare” un account pubblicitario a SocioConnect, intendiamo stabilire un link tra un Meta (Facebook) Ads Account e la nostra piattaforma.
Una volta stabilito questo collegamento, potrai sfruttare tutte le funzionalità di SocioConnect per pubblicizzare in massa le tue sedi, monitorare gli annunci insieme alle altre attività del tuo account e avere tutto sotto controllo in un unico spazio.
Per collegare un account pubblicitario a SocioConnect, questo deve essere già attivo su Facebook e il tuo account personale deve avere i permessi di gestione.
👉 Se non hai ancora un account Facebook Ads, clicca qui per una guida utile.
Quando sei pronto a collegare un account, premi il pulsante Add Ads Account che trovi nel modulo Advertising.
A questo punto SocioConnect ti chiederà di accedere con il tuo profilo personale di Facebook: servirà unicamente per individuare gli account pubblicitari a te associati. Potrai quindi scegliere quale account collegare.
💡 Suggerimento: non preoccuparti se hai più account pubblicitari: puoi collegarne più di uno a SocioConnect semplicemente cliccando di nuovo su Add Ads Account. Questo ti aiuterà a mantenere separati i dati di fatturazione e i report.
Creazione di un Annuncio
Ci sono due modi per creare un annuncio su SocioConnect:
Cliccare sul pulsante Create Ad nel modulo Advertising.
2. Accedere alla schermata Posts, scegliere il post che desideri mettere in evidenza, passare il cursore sopra di esso e selezionare il pulsante Create Ad direttamente da lì.
Prima di personalizzare i dettagli del tuo annuncio, ti verrà chiesto se desideri promuovere un Singolo Post o l’intero Batch (insieme di canali). Ad esempio, se hai selezionato “Create Ad” da un batch con 100 canali, potrai decidere se promuoverne solo uno o tutti e 100 insieme.
Step One – Configurazione Annuncio
Il primo passaggio consiste nello scegliere l’obiettivo della campagna. Le opzioni disponibili su SocioConnect sono:
Engagement → per mostrare l’annuncio a un pubblico con maggiore probabilità di interagire con il tuo business.
Brand Awareness → per campagne che puntano a farsi ricordare dal pubblico.
Traffic → per indirizzare gli utenti verso una destinazione specifica, come un sito web o un’app.
Se il tuo annuncio rientra nelle Special Ad Categories di Facebook, avrai la possibilità di segnalarlo. Se non sei sicuro, clicca qui per approfondire.
Dovrai poi decidere se lanciare l’annuncio come nuova campagna (inserendo un nome) oppure se associarlo a una campagna esistente.
Quando hai finito, clicca sul pulsante Next (in basso a destra) per procedere.
Step Two – Budget & Schedule
In questo step imposterai il budget e la durata della campagna.
Gestire un budget su più canali può sembrare complicato, ma SocioConnect semplifica il processo con un calcolatore: inserisci l’importo desiderato per singolo canale nel campo Lifetime Budget e il campo Total Budget si aggiornerà automaticamente mostrandoti la spesa complessiva.
👉 Non preoccuparti: il tuo annuncio non spenderà mai più della cifra indicata nel campo Total Budget, quindi non ci saranno sorprese sulla fattura di Facebook.
Dopo aver impostato il budget, scegli le date di inizio e fine della campagna, facendo attenzione al fuso orario se la stai programmando mentre sei fuori sede.
Premi di nuovo Next (in basso a destra) per continuare.
Step Three – Audience Targeting
L’ultimo step riguarda il corretto targeting del pubblico.
Facebook richiede obbligatoriamente l’uso di una Template Audience quando si fa pubblicità tramite app di terze parti. Le opzioni che vedrai nel campo “Use Template Audience” su SocioConnect provengono direttamente dagli account pubblicitari collegati.
👉 Se ti serve aiuto nella creazione di una Template Audience su Facebook, clicca qui per una guida pratica.
Infine, puoi rifinire il pubblico con opzioni come genere, età o aggiungere tag di Detailed Targeting per restringere ulteriormente la tua audience.
Quando tutto è pronto, non troverai più il pulsante Next in basso a destra: comparirà invece il pulsante Submit in alto allo schermo, per evitare invii accidentali troppo rapidi.