Vai al contenuto principale

Sedi

Le sedi sono il modo in cui gestisci e organizzi la tua attività all’interno di SocioConnect.

Robert Brusasca avatar
Scritto da Robert Brusasca
Aggiornato questa settimana

Sedi

La scheda Sedi è il punto da cui puoi gestirle.

Ogni sede contiene tutte le informazioni che SocioConnect conserva per una singola entità (che sia una filiale, un ristorante, un negozio, ecc.) insieme ai canali social collegati a quella sede.

È importante mantenere le sedi aggiornate e ben ordinate, perché le informazioni qui inserite si sincronizzeranno automaticamente con i profili Facebook e Google, verranno utilizzate per la personalizzazione dei post in batch, e determineranno a quali utenti sarà consentito accedere alle varie sedi per pubblicare, utilizzare la casella di posta (Inbox) e tutte le funzionalità di SocioConnect.

L’elenco delle sedi si trova nella scheda Profilo del Brand di SocioConnect. Visualizzarle o modificarle è semplice: basta cercare la sede desiderata, cliccarla una volta per espandere i dettagli o cliccare sull’icona del blocco note per modificarla.


Navigare tra le sedi

Una volta arrivato alla scheda Sedi tramite la pagina del Profilo del Brand, la navigazione è semplice.

La barra di ricerca in alto a sinistra può essere usata non solo per i nomi delle sedi, ma anche per numeri ID univoci, dettagli degli utenti e nomi dei canali social collegati alle sedi.

Non dimenticare la funzione di Ricerca Negativa: come in tutte le barre di ricerca di SocioConnect, puoi escludere determinati termini dai risultati inserendo un trattino (-) prima del termine che vuoi escludere.

I filtri in alto alla schermata ti permettono di raffinare la lista delle sedi:

  • Gruppi → isola le sedi appartenenti a gruppi specifici

  • Stato → mostra le sedi in una fase particolare del loro sviluppo

  • Utenti → individua sedi che non hanno ancora utenti assegnati

  • Canali → mette in evidenza le sedi che non hanno canali collegati e che potrebbero richiedere ulteriore lavoro amministrativo.


Gestione delle sedi

Il pulsante arancione Gestisci sedi, in alto a sinistra nella schermata Sedi, ti offre diverse opzioni per aggiungere sedi o estrarne le informazioni:

  • Aggiungi una singola sede: come suggerisce il nome, ti permette di inserire manualmente una nuova sede compilando le relative informazioni e collegando i canali social appropriati.

  • Scarica sedi: scarica un file .csv con tutte le sedi e le informazioni collegate.

  • Carica sedi: consente di caricare un file .csv con le informazioni disponibili sulle sedi. SocioConnect creerà automaticamente le sedi a partire da questo file. In fondo a questo articolo troverai un modello pronto all’uso da utilizzare per questa funzione.

📂 📍 Se sei un utente di sede (cioè operi solo su una o poche sedi), non avrai bisogno di crearne di nuove. Ti basterà informare il tuo referente presso la sede centrale, che se ne occuperà. Se non sai chi contattare, rivolgiti al nostro team di Supporto.


Modifica delle sedi

Informazioni personalizzate

Aggiornare i dettagli nella sezione Informazioni delle sedi potrebbe sembrare secondario, ma in realtà questi dati verranno usati per personalizzare i post e si sincronizzeranno con i canali Facebook e Google. È quindi fondamentale mantenerli aggiornati.

Per modificare le informazioni di una sede, cerca la sede nella schermata Sedi e clicca sull’icona del blocco note.

👉 Scopri di più sulla personalizzazione dei post QUI.

Le informazioni che puoi caricare includono:

ID univoco

Serve solo all’interno di Socio e non sarà mai visibile al pubblico; è utile per distinguere le sedi anche quando hanno nomi simili o identici.

Nome della sede

È il nome che verrà mostrato in SocioConnect e, se usato nei post, anche al pubblico. Usa quindi il nome commerciale visibile al pubblico (es. “Panificio Rossi”) e non un codice interno (es. “242 – Filiale Sud-Ovest”).

Numero di telefono

Quello da mostrare al pubblico, ad esempio nei post o sulle pagine social. È preferibile un numero monitorato dal front office.

Orari di apertura

I giorni e le ore in cui la tua attività è operativa. Attenzione: sincronizzando questi dati diventeranno pubblici sui tuoi canali social.

Indirizzo

L’indirizzo da mostrare al pubblico, fondamentale per farsi trovare dai clienti e richiesto da Meta per le campagne pubblicitarie.

Immagini della sede

Immagini specifiche della sede, che possono essere utilizzate nell’Editor Immagini di SocioConnect durante la creazione dei post o dalla sede centrale per personalizzare i contenuti per tutte le sedi. Usa immagini nitide e di alta qualità.


Utenti

Gli utenti aggiunti direttamente a una sede avranno accesso solo a quella sede (per pubblicazione, report, inbox, ecc.). In questo modo puoi invitare un utente locale a gestire una sede specifica, senza che possa accedere alle altre.

Per aggiungerlo: inserisci un nome, l’indirizzo email e premi Aggiungi utente. Riceverà un’email di invito per impostare la password e iniziare a usare SocioConnect.

Se l’utente è già attivo su altre sedi, non sarà necessario l’invito: clicca su Seleziona un nuovo utente dall’elenco, scegli la persona, e questa dovrà solo aggiornare la schermata/app per avere accesso alla nuova sede.

Canali

Le sedi servono a poco se non hanno canali social collegati.

Ogni sede può avere un canale social per ciascun network.

Durante la creazione o la modifica di una sede, la scheda Canali ti permette di Aggiungere un nuovo canale: un menu a tendina mostrerà i canali già collegati ma non ancora assegnati a una sede.

👉 Scopri come collegare i tuoi canali QUI.


Sincronizzazione delle informazioni

I dati inseriti per una sede possono essere sincronizzati automaticamente con le pagine Facebook e Google, evitando di dover aggiornare manualmente più profili.

Quando sei pronto, clicca sul pulsante Sincronizza ora nella schermata di modifica della sede.



Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?