Quando un veicolo subisce un danno durante una prenotazione e la responsabilità è attribuita al rider, Motonide si riserva il diritto di applicare un coefficiente di vetustà. Questo significa che il costo del pezzo da sostituire può essere diviso tra il proprietario e il rider, tenendo conto dell’età e dell’usura del veicolo.
Perché si considera la vetustà?
Con il tempo e l’utilizzo, ogni veicolo si usura naturalmente e perde valore. Per questo motivo, in caso di danno, si può decidere di non rimborsare l'intero valore a nuovo del pezzo, ma solo la parte che riflette il suo valore attuale, basato sul suo stato prima del danno. Il coefficiente di vetustà serve quindi a calcolare un rimborso più equo, tenendo conto di due fattori:
Usura fisica (graffi, logorio, ecc.)
Obsolescenza funzionale (quando il pezzo è superato o non più efficiente come uno nuovo)
Quando si applica il coefficiente di vetustà?
Motonide può applicarlo in particolare per:
Veicoli con più di 15 anni
Danni o guasti che non sono coperti da assicurazione
Importi inferiori alla deposito cauzionale
In questi casi, se il componente danneggiato non è stato sostituito negli ultimi 15 anni, si può applicare una ripartizione del 50% del costo della riparazione tra il proprietario e il rider.
Cosa succede se il pezzo è stato sostituito?
Se il veicolo ha più di 15 anni, ma il pezzo danneggiato è stato sostituito recentemente (meno di 15 anni fa), allora non si applica il coefficiente di vetustà. In questo caso, il proprietario deve semplicemente fornire una fattura che dimostri l’avvenuta sostituzione del pezzo.