Quando prenoti una moto o un veicolo su Motonide, ti viene richiesto di versare un deposito cauzionale. Ma cos’è e a cosa serve?
Il deposito cauzionale è una garanzia a tutela del proprietario del veicolo. Serve a coprire eventuali danni non coperti dall’assicurazione, piccoli incidenti, oppure inadempimenti del conducente (ad esempio carburante mancante o superamento del chilometraggio previsto). L’importo della cauzione è pari o superiore ai possibili danni minori, così da proteggere entrambe le parti.
Come funziona la cauzione
La cauzione viene gestita direttamente da Motonide.
Al momento della prenotazione, il viaggiatore autorizza un addebito sulla propria carta di pagamento, addebitato fino a 48 ore dopo la fine del noleggio.
Se il veicolo viene restituito senza danni o irregolarità, il deposito cauzionale viene restituito automaticamente.
Cosa fare in caso di danni o problemi
Danni riscontrati:
Il proprietario segnala eventuali danni entro la fine del noleggio.
Il Rider deve fornire la documentazione necessaria entro 24 ore tramite il formulario disponibile sulla piattaforma.
Motonide calcolerà l’importo da addebitare e invierà comunicazione via email, corrispondente al preventivo o alla fattura.
L’addebito può essere effettuato entro 7 giorni dalla segnalazione.
Superamento del chilometraggio o carburante mancante:
È preferibile un regolamento immediato in contanti al momento della restituzione.
In alternativa, Motonide può addebitare parzialmente o totalmente l’importo del deposito.
Perché è importante la cauzione
La cauzione serve a creare fiducia tra proprietario e rider, garantendo che eventuali danni o inadempienze siano coperti senza complicazioni. Allo stesso tempo, tutela il viaggiatore, perché l’addebito viene effettuato solo in caso di reali danni o irregolarità, con totale trasparenza e comunicazioni ufficiali via email.