Le settimane di scarico sono una parte vitale di qualsiasi piano di allenamento strutturato. Il loro scopo è ridurre la fatica accumulata, supportare il recupero sistemico ed aiutarti a evitare plateau a lungo termine. Per garantire che i tuoi progressi siano valutati con precisione e il tuo piano di allenamento adeguatamente regolato, è essenziale fornire una valutazione realistica del tuo recupero alla fine della tua settimana di scarico.
👉 Non sei ancora sicuro di cosa sia uno scarico o quando abbia senso?
Controlla qui tutte le basi e i consigli per l'applicazione:
🔗 Cosa sono gli scarichi e come usarli correttamente?
Scopo delle domande sul recupero
Alla fine di ogni settimana di scarico, MyFitCoach ti pone alcune domande mirate sul tuo livello percepito di fatica. Le tue risposte aiutano il sistema a valutare meglio il tuo recupero e ad adattare di conseguenza la settimana di allenamento successiva.
Queste domande si concentrano su:
Come si sono sentiti i tuoi muscoli (es. poco allenati, bilanciati o ancora affaticati)
Recupero fisico generale (es. livelli di energia, qualità del sonno, motivazione)
Come dovrei rispondere alle domande?
Sii onesto - non cercare di "ottimizzare" le tue risposte
Anche se sei impaziente di spingere di nuovo forte, queste domande non riguardano il dimostrare qualcosa. Riguardano l'aiutare il sistema ad adattare il tuo allenamento alle tue reali esigenze di recupero.
Idealmente, i tuoi muscoli dovrebbero sentirsi poco allenati o addirittura "non allenati".
Questo non è un segno di regressione - è l'obiettivo di uno scarico ben eseguito: ridurre la fatica, ripristinare le riserve e supportare la supercompensazione.
Se ti senti ancora stanco nonostante lo scarico, o non hai sperimentato una sensazione di recupero, è importante segnalarlo.
Questo potrebbe indicare che il tuo carico complessivo di stress (dall'allenamento, lavoro, sonno o nutrizione) è troppo alto, o che l'intensità dello scarico non è stata abbastanza bassa. Il sistema può quindi fare aggiustamenti migliori in futuro.
Perché è così importante?
Il recupero soggettivo è un parametro valido: La ricerca (es. Saw et al., 2016) mostra che la fatica soggettiva è strettamente collegata a indicatori di performance oggettivi.
Pianificazione dell'allenamento adattiva: Il tuo piano può essere personalizzato efficacemente solo se il tuo stato di recupero reale è tracciato con precisione.
Previene il superesaurimento non funzionale: Un recupero insufficiente aumenta il rischio di stagnazione, infortuni o addirittura regressione.
Usa le domande sul recupero come uno strumento - non un test
Alla fine della tua settimana di scarico, il tuo recupero conta più della tua performance. Un feedback onesto consente decisioni di allenamento più intelligenti e protegge i tuoi progressi a lungo termine.
➡️ Consiglio: Tieni un breve registro del sonno, energia, appetito, sensazione muscolare o motivazione durante il tuo scarico. Questi fattori ti aiutano a valutare meglio il tuo recupero.
📩 Hai ancora domande o bisogno di aiuto con la tua valutazione del recupero?
Il nostro team di supporto è qui per te:
support@myfitcoach.de