SocioConnect si integra con Facebook, Instagram, Twitter (X) e Google Business Profile. È importante capire quali demografie sono più attive su ciascun social e se corrispondono al tuo pubblico target.
Utenti attivi mensili: 2,963 miliardi
Fascia d’età più presente: 25-34 anni (29,9%)
Genere: 44% donne, 56% uomini (nessun dato su altri generi)
Tempo medio giornaliero: 30 minuti
👉 Facebook ha l’audience più ampia di tutti i social network.
È probabilmente il più versatile, perfetto per:
contenuti di comunità
informazioni e aggiornamenti
promozioni
contenuti leggeri e divertenti
💡 L’algoritmo di Facebook ama i video: prova a condividere filmati veloci girati in negozio con lo smartphone.
Instagram
Utenti attivi mensili: 2 miliardi (dato dichiarato), altri report parlano di 1,35 miliardi
Fascia d’età più presente: 18-24 anni (30,8%)
Genere: 48,2% donne, 51,8% uomini (nessun dato su altri generi)
Tempo medio giornaliero: 30,1 minuti
👉 Instagram è il social ideale per i contenuti visivi e le immagini d’impatto.
Pensalo come la tua galleria online:
foto del tuo negozio
foto dello staff
contenuti brandizzati
💡 I Reels e le Stories funzionano particolarmente bene.
Aggiornamenti rapidi e costanti nelle Stories possono poi essere salvati come Highlights sul tuo profilo.
Google Business Profile
64% dei consumatori usa Google Business per cercare contatti di attività locali
94% delle chiamate alle aziende locali proviene da Google Business nei giorni feriali
In media, un’attività compare in oltre 1.000 ricerche al mese
👉 Google Business è gratuito ed è perfetto per le aziende con sedi fisiche.
Con questo strumento puoi:
gestire la tua presenza online su Google Maps e Ricerca
pubblicare aggiornamenti e promozioni
raccogliere e rispondere alle recensioni
È uno strumento fondamentale per attirare clienti locali.
Twitter (X)
Utenti attivi giornalieri: 237,8 milioni
Fascia d’età più presente: 18-29 anni (42%)
Genere: 34,1% donne, 61,29% uomini (nessun dato su altri generi)
Tempo medio giornaliero: 34,8 minuti
👉 Twitter (X) è perfetto per contenuti rapidi, diretti e incisivi.
Con il limite di 280 caratteri, funzionano meglio i post brevi e condivisibili:
aggiornamenti veloci sul settore
informazioni rapide sul tuo business
retweet di contenuti della tua comunità