Cos’è una pagina Google Business?
I Profili Google Business ti permettono di gestire la tua presenza online, condividere informazioni di base e post con i tuoi clienti e rispondere a recensioni visibili pubblicamente.
I profili Google Business sono gratuiti da creare e utilizzare; se hai preso in gestione un’attività già esistente, è possibile che ci sia già un profilo creato per te.
Il modo più semplice per vedere il tuo profilo è cercare il nome della tua attività su Google: il riquadro che appare a destra dei risultati di ricerca è lo stesso che i tuoi clienti vedranno.
Come collegare la tua pagina Google Business a SocioConnect?
Collegare Google Business da Web
Vai alla scheda Canali 👉
shortcut qui--> https://www.socioconnect.io/channels
Clicca sul pulsante arancione Aggiungi Canale.
Seleziona Continua con Google.
Accedi con un account Gmail che abbia i permessi amministrativi sul profilo Google Business da collegare.
Ti verrà mostrato un elenco di profili Google Business collegati a quell’account: spunta quelli da collegare a Socio e premi Seleziona per salvare.
Collegare Google Business da Mobile
Apri il Menu (tre linee orizzontali in basso a destra)
Seleziona Lista Canali.
Premi l’icona verde + in alto a destra
Scegli Google come rete da collegare.
Accedi con l’account Gmail amministratore del profilo.
Seleziona i profili che vuoi collegare e premi Seleziona per confermare.
Non hai il controllo della tua pagina Google Business?
Può succedere di aver perso o non aver mai rivendicato il controllo della pagina. Nessun problema: Google rende il processo di recupero molto semplice.
Rivendicare un profilo Google Business
Da computer (non funziona su mobile) apri Google Maps.
Inserisci il nome della tua attività nella barra di ricerca.
Clicca sul nome dell’attività corretta tra i risultati.
Seleziona "Rivendica questa attività" e poi "Gestisci ora".
Scegli un metodo di verifica e segui le istruzioni a schermo.
Richiedere accesso a un profilo Google Business
Se ci sono già proprietari attivi, troverai l’opzione Sei il proprietario di questa attività?
Da qui potrai inviare una richiesta ai proprietari esistenti per farti aggiungere come amministratore.
Cosa puoi fare con Google Business tramite SocioConnect?
Postare su Google Business
Gestire le recensioni
Aggiornare informazioni dell’attività (indirizzo, orari, ecc.)
Google Business Posting
Cosa sono i post di Google Business?
I Post Google sono un ottimo modo per connetterti con i clienti direttamente dalla tua scheda locale.
Puoi usarli per condividere:
offerte speciali
eventi in arrivo
nuovi prodotti o servizi
Dove compaiono i post?
I tuoi clienti li vedranno direttamente all’interno della scheda della tua attività quando la cercano su Google. Sono perfetti per arricchire la tua presenza online e attirare clic verso il tuo sito.
Come creare un post Google con SocioConnect
Vai nella schermata Post (Calendario).
Clicca Crea Post.
Una volta collegato il tuo profilo Google Business, selezionalo tra le reti disponibili.
⚠️ Nota bene: i post su Google passano attraverso un processo di verifica, quindi possono apparire fino a 30 minuti dopo la pubblicazione su SocioConnect.
Gestione Recensioni Google
Tutte le recensioni del tuo profilo Google compaiono in Inbox su SocioConnect.
Puoi rispondere direttamente dall’app.
👉 È fondamentale rispondere a tutte le recensioni:
Positive: dimostra che apprezzi il feedback.
Negative: gestirle con professionalità aumenta fiducia e credibilità.
Rispondere costantemente può persino migliorare la visibilità della tua attività nei risultati di ricerca.
Aggiornamento Informazioni Google
Dal pulsante Modifica accanto alla tua Sede, puoi aggiornare:
indirizzo
orari di apertura
altre informazioni importanti
Premi Salva o Sincronizza ora per aggiornare automaticamente i dati sul profilo Google Business collegato.
Che contenuti pubblicare su Google Business?
Frequenza:
Minimo: 1 post a settimana per mantenere la presenza attiva.
Ideale: ogni pochi giorni o quotidianamente, se hai novità, promozioni o eventi.
Varietà:
Novità: nuovi prodotti, aggiornamenti o servizi.
Offerte: promozioni e sconti a tempo limitato.
Eventi: attività locali o appuntamenti speciali.
Foto e video: per rendere i post più coinvolgenti e condivisibili.
Perché è importante pubblicare regolarmente:
Visibilità: ti aiuta a distinguerti nei risultati locali.
Engagement: mostra ai clienti che l’attività è viva e reattiva.
SEO Locale: i post frequenti possono migliorare il posizionamento.
Connessione: ti permette di attirare clienti verso sito o negozio fisico.
Cosa evitare:
Spam: niente contenuti irrilevanti o troppo promozionali.
Sovraccarico di post: non pubblicare troppi contenuti in poco tempo.
Informazioni vecchie: assicurati che tutto sia aggiornato e rilevante.