Ogni nuova sessione di allenamento con Perifit Care attiverà una fase di calibrazione prima dell’inizio della prima partita di quella sessione. Questa calibrazione ti chiederà di contrarre e rilassare per 3 volte di seguito.
L’obiettivo della calibrazione è adattare il gioco alla forza attuale del tuo pavimento pelvico. Se necessario, puoi sospendere una partita in qualsiasi momento per eseguire una nuova calibrazione.
Se trovi il gioco troppo difficile e vuoi diminuirne l’intensità, sentiti libera di usare solo il 50% della tua forza durante la calibrazione. Puoi trovare maggiori informazioni su questo argomento nell’articolo Calibrazione.
Prima di iniziare il gioco, leggi le regole. Quando sei pronta, tocca lo schermo per iniziare.
È possibile mettere in pausa una partita e ricominciarla in qualsiasi momento se si ritiene di aver iniziato male (cattivo posizionamento, incomprensione delle regole, ecc.).
Durante il gioco, i 2 sensori del Perifit Care vengono utilizzati in questo modo:
Il sensore inferiore a forma di sassolino sulla sonda si trova vicino all'ingresso vaginale e serve a rilevare le contrazioni del pavimento pelvico e a far muovere il perno. Provate a stringere i muscoli del pavimento pelvico come per bloccare il vento o il flusso dell'urina.
Il sensore superiore a forma di sassolino si trova vicino alla cervice una volta inserito e viene utilizzato dal misuratore della qualità delle contrazioni (mostrato nell'angolo in basso a destra) per visualizzare la qualità delle contrazioni. Se l'ago si sposta nelle zone arancione o rossa, significa che state esercitando una certa pressione intra-addominale. Provate a rilasciare gli addominali e a contrarre il pavimento pelvico in modo isolato.
La cosa più importante è cercare di seguire il modello di contrazione del gioco (che appare nell’angolo in basso a destra, accanto al Misuratore di qualità della contrazione), non di raggiungere tutti gli obiettivi ad ogni costo. Se manchi uno degli obiettivi, non è un problema. Cerca di evitare di contrarre e rilassare rapidamente per raggiungerlo dopo averlo mancato, perché sarebbe controproducente.
E fidati, accade raramente di raggiungere tutti gli obiettivi! È assolutamente normale mancarne alcuni.