Il motivo più comune: solo 1–2 giorni di allenamento selezionati
Se il tuo profilo di allenamento è impostato su uno o due giorni di allenamento a settimana, MyFitCoach applicherà automaticamente un approccio olistico invece di una split.
Perché? Perché con una frequenza così bassa, è più efficace allenare l'intero corpo in una sola sessione per garantire uno stimolo allenante sufficiente a tutti i gruppi muscolari.
💡 Consiglio: Se desideri seguire un classico allenamento split, semplicemente aumenta il numero di giorni di allenamento pianificati a tre o più nelle impostazioni del tuo profilo. In base alla tua selezione, MyFitCoach assegnerà automaticamente il formato split più efficace.
Come funzionano gli allenamenti split e quando hanno senso
Gli "split" (come Push/Pull/Gambe o Superiore/Inferiore) sono stati originariamente creati per aiutare a organizzare il volume di allenamento lungo la settimana e semplificare la pianificazione degli allenamenti. Applicano automaticamente principi chiave dell'allenamento come volume, frequenza e intensità (VFI).
A seconda dei tuoi giorni di allenamento disponibili, usiamo varianti di split come:
Push/Pull
Push/Pull/Gambe
Superiore/Inferiore
Combinazioni ibride (es. PPL + Corpo Completo)
Tuttavia, i piani split non sono sempre ottimali per ogni obiettivo di allenamento o individuo:
Gruppi muscolari diversi spesso richiedono volume e recupero diversi. Uno split fisso potrebbe eccessivamente allenare una zona mentre sottoutilizza un'altra.
Giorni di allenamento ravvicinati possono portare a sovrapposizioni e recupero insufficiente (es. bicipiti nei giorni di schiena + tirate).
Gli split possono involontariamente portare a "volume inutile" – serie non necessarie quando la fatica impedisce una stimolazione muscolare efficace.
L'approccio MyFitCoach: strutturato, non rigido
Piuttosto che aderire a uno split rigido, MyFitCoach costruisce il tuo piano dinamicamente in base ai tuoi:
Obiettivi
Frequenza di allenamento
Livello di esperienza
Capacità di recupero
Questa pianificazione olistica consente un miglior controllo del carico, della variazione, e del progresso a lungo termine – mentre si evitano errori comuni come uso eccessivo, sovraccarico di volume, o stagnazione.
Se non sei sicuro se uno split o un allenamento full-body sia più adatto ai tuoi obiettivi, basta regolare i tuoi giorni di allenamento e vedere come l'app si adatta—oppure contatta noi per una guida personale.
Si tratta di equilibrio, non di perfezione
Adori Push/Pull/Gambe ma puoi allenarti solo 3 volte a settimana? Nessun problema.
Imposta il tuo profilo di allenamento su 6 giorni, e distribuisci il ciclo su due settimane invece di una.
💬 Nota: Anche se questa configurazione potrebbe non essere ideale per la massima crescita muscolare, può comunque essere la scelta migliore per te personalmente – specialmente se ti aiuta a rimanere costante, goderti i tuoi allenamenti, e progredire in modo costante nel tempo.
In definitiva, non si tratta di avere il piano "perfetto"—si tratta di avere un piano che puoi effettivamente seguire a lungo termine.
Il sistema intelligente di MyFitCoach assicura che tu stia ancora allenandoti con la giusta intensità e sovraccarico progressivo.
Hai ancora domande? Siamo qui per aiutarti → support@myfitcoach.de