1. Perché MyFitCoach mantiene coerente il tuo piano di allenamento?
La relativamente bassa variazione degli esercizi nel tuo piano non è un bug – è voluto. MyFitCoach segue il principio di mantenere il tuo piano il più stabile possibile per un macrociclo definito (ad esempio, 6–8 settimane), finché il progresso viene fatto. Questo si basa su scienza dell'allenamento consolidata:
Sovraccarico progressivo può essere misurato solo se la selezione ed i condizioni degli esercizi rimangono coerenti.
L'app traccia la tua performance basandosi sulle ripetizioni, sui valori RIR e sulla progressione del peso.
Finché il progresso è visibile, l'app non interverrà inutilmente per garantire un elevato controllo degli stimoli e basse distrazioni.
In breve: "Non cambiare un sistema che funziona" è più di un detto—è un principio comprovato nell'allenamento di forza.
2. Coerenza = Progresso
Un fattore di successo spesso trascurato ma cruciale è la coerenza—sia nell'esecuzione che nella struttura. Ripetere esercizi in condizioni coerenti è essenziale per:
Migliorare l'apprendimento motorio e l'efficienza del movimento (soprattutto per sollevamenti complessi)
Sfida e adattamento del sistema nervoso centrale
Tracciare e analizzare l'efficacia dell'allenamento
I cambiamenti frequenti possono sembrare motivanti ma ostacolano il tracciamento del progresso obiettivo e lo sviluppo della performance a lungo termine.
3. Quando gli esercizi cambiano?
Il tuo piano può essere regolato in punti specifici:
Aggiustamento del Volume: Due settimane dopo il tuo ultimo deload, il tuo progresso viene esaminato per gruppo muscolare. L'app può quindi adattare il volume o sostituire gli esercizi. Altro sull'aggiustamento del volume →
Fine della Settimana di Allenamento: Ti verrà chiesto se desideri:
Mantenere i tuoi esercizi attuali
Sostituire il 25% o il 50% di essi
Ciò ti consente di scegliere il tuo equilibrio tra variazione e coerenza—senza regolazioni manuali.
4. Quando è utile cambiare un esercizio?
Ci sono scenari in cui scambiare un esercizio è assolutamente valido, come:
Esperienza di dolore o disagio
Attrezzatura continuamente non disponibile
Non sentirsi a proprio agio con un movimento a lungo termine
In questi casi, puoi cambiare esercizi in qualsiasi momento—tramite:
Esercizi Simili (stesso principale responsabile e attivazione muscolare)
Tutti gli Esercizi (scelta manuale—attenzione allo spostamento dello stimolo)
5. Individualizzazione vs. Sistema – Trova il giusto equilibrio
La flessibilità è importante—ma l'allenamento di forza efficace prospera su struttura, ripetizione e sovraccarico. Quindi:
Attieniti a un insieme di esercizi per diverse settimane
Usa i cambi con scopo, non a caso
Segui le linee guida RIR e registra i tuoi dati con precisione
Progredisci nei pesi solo quando la tecnica rimane pulita
Solo allora MyFitCoach può valutare con precisione la tua performance e personalizzare intelligentemente il tuo piano.
La ripetizione non significa stagnazione—è il fondamento del progresso.
La variazione può aumentare la motivazione ma non è un obiettivo in sé. Ciò che conta davvero è il controllo del carico, la personalizzazione e gli stimoli di allenamento costanti. MyFitCoach ti supporta con una struttura basata sui dati—non in base a tentativi casuali.