Trovare il giusto equilibrio tra costanza e riposo
Ottenere i migliori risultati con Perifit Care(+) non riguarda solo come ti alleni, ma anche quanto spesso e per quanto tempo. Sia l’allenamento eccessivo che quello insufficiente possono influire sui tuoi progressi.
La nostra routine consigliata
Raccomandiamo generalmente:
5 sessioni a settimana
Circa 8 minuti per sessione
Questo ritmo aiuta i muscoli del pavimento pelvico a rafforzarsi, lasciando anche il tempo di recuperare.
Non consigliamo di allenarsi per più di 15 minuti al giorno, poiché può causare affaticamento e rallentare i progressi.
Se stai iniziando
Se sei nuova a Perifit Care(+) o all’allenamento del pavimento pelvico, va benissimo iniziare con calma.
Prova con:
2–3 sessioni a settimana
Circa 5 minuti per sessione
Poi aumenta gradualmente fino a 5 sessioni da 8 minuti man mano che acquisisci forza e sicurezza. La costanza è ciò che conta di più — brevi sessioni regolari sono molto più efficaci di sessioni lunghe e irregolari.
Quando allenarsi troppo poco o troppo influisce sui risultati
Allenarsi troppo poco:
Se ti alleni solo saltuariamente o salti diversi giorni tra una sessione e l’altra, i muscoli non riceveranno abbastanza stimolo per rafforzarsi.
Allenarsi troppo:
Come qualsiasi altro muscolo, anche il pavimento pelvico ha bisogno di riposo per recuperare e rafforzarsi.
Allenarsi troppo spesso o troppo a lungo – ad esempio, più sessioni lunghe in un giorno o ogni giorno senza pausa – può affaticare i muscoli. Quando il pavimento pelvico è stanco, le contrazioni diventano meno efficaci e i progressi possono rallentare o regredire.
Ognuno è diverso
Ogni corpo risponde in modo diverso. Se non sei sicura di quale ritmo funzioni meglio per te – o se ti alleni regolarmente senza vedere risultati – può essere utile consultare un fisioterapista specializzato.
Potrà valutare la tua tecnica e personalizzare il tuo piano di allenamento.
Ricorda
I migliori risultati derivano da un allenamento regolare ed equilibrato — né troppo poco, né troppo, e sempre con una buona tecnica. Ascolta il tuo corpo, mantieni la costanza e concediti tempo.
