Vai al contenuto principale

Scheda Progressi

Statistiche e indicatori dalla scheda Statistiche

Aggiornato oltre 2 mesi fa

La scheda Progressi mostra un riepilogo degli indicatori che Perifit ha creato per aiutarti a monitorare i tuoi progressi nell’allenamento.

Nota che gli indicatori forniscono un’idea generale dei tuoi risultati, ma non possono dirti se hai ancora sintomi — che è l’indicatore più importante di tutti!

La scheda Progressi è suddivisa in 4 sezioni:

  • I miei successi

  • Il mio allenamento

  • Le mie sfide

  • Fitness pelvico

I miei successi

Questa sezione mostra:

  • quante contrazioni perfette (la tua capacità di seguire il modello del gioco e raccogliere tutti i bersagli in un pattern) hai effettuato

  • quante esercitazioni hai completato

  • quante sessioni di allenamento hai portato a termine

… dal tuo primo allenamento con Perifit Care(+).

Il mio allenamento

Questa sezione mostra:

  • a che punto sei con il tuo obiettivo settimanale = quante sessioni hai completato questa settimana = quante volte hai giocato completando tutti i giochi inclusi nell’Allenamento di oggi

  • quanti secondi ti sei allenata oggi

Le mie sfide

Questa sezione mostra le sfide quotidiane in corso. Completandole, puoi sbloccare ricompense come nuovi giochi, skin e accessori.

È incluso anche un calendario mensile per monitorare i giorni di allenamento e registrare i sintomi (mestruazioni e perdite).

Fitness pelvico

Il pavimento pelvico è un gruppo muscolare complesso, con punti di forza e aree da migliorare.

L'app ti chiederà di fare il Test di fitness ogni 10 sessioni per valutare i progressi. Questo ti aiuterà a seguire l’evoluzione nel tempo.

Puoi modificarne la frequenza in Impostazioni > Preferenze di esercizio > Frequenza del Test di fitness. Puoi anche eseguire il test in qualsiasi momento toccando "Fai il Test di fitness" in fondo alla scheda Progressi.

I risultati dei Test sono mostrati nella sezione Fitness pelvico tramite 5 indicatori chiave: Qualità della contrazione, Forza, Resistenza, Velocità e Controllo.

Ogni indicatore include:

  • Un punteggio

    • Mostra il tuo punteggio attuale.

    • A seconda dell’indicatore, può essere espresso in percentuale, grammi, secondi, impulsi o bersagli.

  • Un obiettivo

    • Il traguardo da raggiungere nel prossimo test.
      È indicato sotto il punteggio — ad es. “Obiettivo: 100%” o “Obiettivo: 160 g”.
      Ti aiuta a capire a che punto sei e dove stai andando.

  • Un grafico lineare

    • Ogni sezione include un grafico con i risultati fino a 4 test.

    • Ogni punto rappresenta uno degli ultimi test.

    • Se la linea sale, stai migliorando. Se oscilla, va bene — i progressi non sono sempre lineari!

Toccando ogni indicatore accedi a una schermata che spiega cosa misura e mostra l’evoluzione settimanale, mensile e annuale.

Qualità della contrazione

La qualità della contrazione indica la tua capacità di eseguire i Kegel nella loro forma corretta mantenendo al minimo l'uso dei muscoli addominali e dei glutei.

Avere una alta qualità della contrazione significa che puoi allenarti in modo sicuro (senza generare pressione intra-addominale) ed efficace (senza "barare" con altri muscoli).

Un punteggio di 100 significa che il 100% delle tue contrazioni durante i giochi sono Kegel con la forma corretta, mentre un punteggio di 0 significa che quasi nessuna delle tue contrazioni sono Kegel con la forma corretta (cioè stai per lo più "spingendo verso il basso"/"spingendo fuori"). In questo caso, ti consigliamo di affinare la tua tecnica dando un'occhiata a Kegel 101 e Migliorare la qualità della contrazione, giocando al gioco Picasso, consultando il tuo professionista della salute pelvica per ottenere consigli, o monitorando attentamente il Misuratore di qualità della contrazione.

Sviluppa i dettagli (cliccando sulla freccia) per vedere i dettagli dell'evoluzione dell'indicatore nell'arco della settimana, del mese o dell'anno.

Forza

La forza è il peso massimo che i tuoi muscoli del pavimento pelvico potrebbero teoricamente sollevare. Viene calcolata come la differenza di pressione applicata al sensore superficiale tra i tuoi stati di rilassamento e contrazione.

Quindi la tua forza beneficia tanto da un miglioramento del tuo rilassamento quanto da un miglioramento della tua contrazione.

La tua forza può variare da sessione a sessione in quanto è fortemente influenzata da diversi fattori, come la tua stanchezza generale, il ciclo mestruale, ecc. Maggiori informazioni su questo qui

Dato che Perifit è molto sensibile, registrerà queste variazioni stagionali. Non dovrebbero allarmarti.

Quello che è importante, tuttavia, è se vedi un miglioramento nei tuoi sintomi o nel tuo benessere nella tua vita quotidiana.

Se desideri lavorare sulla tua Forza, vai all'articolo Migliorare la forza.

Sviluppa i dettagli (cliccando sulla freccia) per vedere i dettagli dell'evoluzione dell'indicatore nell'arco della settimana, del mese o dell'anno.

Controllo

Il controllo mostra quanto successo hai avuto nel colpire i target del gioco (ad es. loto). Più ti comporti bene su questo indicatore, più controllo dovresti avere sul tuo pavimento pelvico.

Il controllo è fondamentale per non perdere urina quando tossisci o ridi e per migliorare il piacere sessuale.

Se desideri lavorare sul tuo Controllo, gioca alla Sfida Pong o vai all'articolo Migliorare il controllo.

Sviluppa i dettagli (cliccando sulla freccia) per vedere i dettagli dell'evoluzione dell'indicatore nell'arco della settimana, del mese o dell'anno.

Resistenza

La resistenza è il tempo massimo che puoi sostenere una contrazione di almeno il 70% del tuo massimo.

Quindi, la resistenza è un indicatore di quanto bene il tuo pavimento pelvico resiste alla fatica. La capacità di eseguire contrazioni prolungate è essenziale per aiutarti a trattenere un bisogno urgente di fare pipì.

Se desideri lavorare sulla tua Resistenza, vai all'articolo Migliorare la resistenza.

Sviluppa i dettagli (cliccando sulla freccia) per vedere i dettagli dell'evoluzione dell'indicatore nell'arco della settimana, del mese o dell'anno.

Velocità

La velocità rappresenta la tua capacità di contrarre e rilassare rapidamente.

Più ti comporti bene su questo indicatore, più velocemente il tuo pavimento pelvico sarà in grado di rispondere a qualsiasi improvviso aumento della pressione intra-addominale (tosse, risate, alzarsi dal pavimento, ecc) e tornare a uno stato di rilassamento.

Se desideri lavorare sulla tua Velocità, vai all'articolo Migliorare la velocità.

Sviluppa i dettagli (cliccando sulla freccia) per vedere i dettagli dell'evoluzione dell'indicatore nell'arco della settimana, del mese o dell'anno.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?