Puoi personalizzare il tuo allenamento per adattarlo a te. Il coach ha bisogno solo di alcuni dettagli per creare il tuo piano ottimale. Queste impostazioni costituiscono il tuo profilo di allenamento.
Importante in anticipo: Quasi ogni cambiamento a uno dei parametri sottostanti provoca un ricalcolo del piano. Se apporti modifiche a metà settimana, le sessioni già completate nella settimana corrente possono essere sovrascritte.
Raccomandazione: Apporta cambiamenti all'inizio di una nuova settimana di allenamento ogni volta che è possibile.
Ma non preoccuparti—non cambieremo il tuo piano senza dirtelo. Se fai una modifica, sarai informato se è necessario un ricalcolo.
Percorso in-app: Tab allenamento → menu a tre punti (in alto a destra) → Profilo di Allenamento
Esperienza di Allenamento
Quanta esperienza hai nell'allenamento di resistenza? Più sei esperto, più esercizi con pesi liberi composti (stacchi da terra, squat, panca, ecc.) saranno inclusi. La tua attrezzatura disponibile influisce molto anche su quali esercizi sono suggeriti. Puoi ovviamente sostituire qualsiasi esercizio suggerito.
Distinguiamo le seguenti categorie:
Giorni di Allenamento
Quante volte a settimana puoi dedicarti all'allenamento di forza? Puoi selezionare fino a 6 sessioni a settimana, oppure—se hai un ritmo settimanale fisso—specificare i giorni esatti in cui vuoi allenarti.
Il numero di giorni di allenamento disponibili influisce direttamente su come viene suddiviso il tuo allenamento e quale split puoi scegliere.
È intenzionale che le 7 sessioni a settimana non siano offerte, in modo che ci sia almeno un giorno di riposo per supportare il recupero.
Se vuoi comunque allenarti ogni giorno e il tuo recupero lo consente, semplicemente termina la settimana di allenamento dopo 6 giorni e inizia la nuova settimana di allenamento il settimo giorno.
Se hai spontaneamente tempo per una sessione aggiuntiva, raccomandiamo un approccio simile: completa tutte le sessioni pianificate, termina la tua settimana di allenamento dopo l'ultimo allenamento, e inizia una nuova. Puoi aggiungere il giorno di allenamento extra; nel tempo si bilancerà di nuovo.
Esempio: Solitamente ti alleni 3 giorni/settimana il lunedì, mercoledì e venerdì, e questa settimana vuoi aggiungere una quarta sessione domenica. Termina la tua settimana sabato, genera il nuovo piano, e cambia i giorni di allenamento da 3 a 4. Domenica puoi fare la prima sessione, poi continua con il tuo solito ritmo (lunedì, mercoledì, venerdì).
Più informazioni: Scegliere i giorni di allenamento giusti (frequenza di allenamento)
Tempo di Allenamento
Quanto tempo vuoi investire per sessione? Insieme ai giorni di allenamento, questo imposta il quadro del tuo piano. L'algoritmo riempie il tuo tempo disponibile con il volume necessario e seleziona gli intervalli di riposo basati su diversi parametri: Regolazione dei tempi di riposo
Se il tuo tempo di allenamento disponibile non è pienamente utilizzato, probabilmente sei al limite del tuo volume ottimale: Ottimizzare il tuo piano di allenamento nel tuo tempo
Consiglio: Pianifica tempo di allenamento e giorni di allenamento realisticamente per poterli seguire a lungo termine.
Split
Come dovrebbe essere strutturato il tuo piano di allenamento?
Se non sei soddisfatto del tuo attuale split e vuoi un nuovo stimolo, regolalo qui. Se non sei sicuro di quale split scegliere, puoi lasciare che decida il coach—o leggere questo utile articolo:
Se non riesci a trovare lo split di allenamento desiderato, molto probabilmente è dovuto al numero di giorni di allenamento. Per più informazioni, vedi questo articolo:
Focus Muscolare
Ci sono muscoli che vuoi dare priorità o escludere completamente? Impostalo qui.
Più su questo:
Regolazione del focus muscolare nell'app MyFitCoach
Focus Forza
Ti piace sollevare pesante? Con il Focus Forza abilitato, ti verranno offerti più esercizi nella fascia di 5–8 ripetizioni.
Per maggiori informazioni, leggi questo articolo:
Attivazione del Focus Forza nell'app MyFitCoach
Attrezzatura
Con cosa ti alleni—o con cosa vuoi allenarti? Hai già risposto a questo durante l'onboarding. Se la tua palestra aggiunge nuove macchine o decidi di allenarti di nuovo a casa, troverai le regolazioni qui.
Per informazioni dettagliate:
Regolazione dell'attrezzatura disponibile
Attualmente, MyFitCoach supporta solo l'allenamento di forza—il lavoro sulla mobilità, lo stretching e il cardio non sono ancora disponibili in-app. Sono sulla nostra roadmap.
Soluzioni alternative nell'app
Puoi escludere esercizi specifici o interi schemi di movimento in modo che non appaiano più nel tuo piano. In questo modo, il tuo programma lascia spazio per fare mobilità o stretching da solo.
Cosa ti piacerebbe aggiungere?
Stai pensando alla flessibilità generale, alla mobilità delle articolazioni (es. fianchi, spalle, caviglie), o a un'area specifica su cui vuoi concentrarti? Dicci, e ti suggeriremo modi semplici per inserirla intorno alle tue sessioni di forza.
Esercizi Esclusi
Ci sono esercizi che non puoi eseguire—o semplicemente non ti piacciono? Forse sei infortunato e non puoi eseguire un certo schema di movimento. Escludi esercizi specifici o interi schemi di movimento e non appariranno più automaticamente nel tuo piano.
Per maggiori informazioni, leggi questo articolo:
Come escludo esercizi o schemi di movimento?
Scarichi
Se il tuo corpo ha bisogno di una pausa, la prenderà! Per evitare periodi più lunghi di inattività a causa di infortuni, programma regolarmente scarichi per ridurre lo stress accumulato e non recuperato. Puoi scegliere liberamente il momento; l'algoritmo suggerisce uno scarico all'incirca ogni 4 settimane.
Per maggiori informazioni, leggi questo articolo:
Cosa sono gli scarichi—e perché sono importanti?
Hai domande?
Il nostro team di supporto è felice di aiutarti: support@myfitcoach.de